Violenza senza fine contro le donne

Una minacciata con la pistola dall'ex che la rivuole, l'altra vittima di revenge porm

06/10/2024
whatsapp.png - {whatsapp.png} - [30871]
telefonini usati come arma
Non è questione di età, di etnia, di contesto sociale. Neppure di «arma» o di «movente». La violenza è più che mai la soluzione adottata per risolvere i problemi in casa, o comunque le questioni sentimentali. Le donne, sempre più frequentemente, sono quelle che subiscono le conseguenze più gravi.
Nelle scorse settimane le terribili notizie della donna uccisa dal marito che voleva «liberarla» dalla depressione e del nipote che non ha esitato a uccidere la nonna al culmine di una banale lite domestica. Ancor più recente l’accoltellamento di una donna da parte del figlio appena diciottenne che stava litigando con lei e con il fratello più piccolo, durante il pranzo.
Episodi che si sommano a  diversi casi in cui sono la gelosia e il concetto dell’essere umano come proprietà a scatenare la violenza. Fisica ma anche quella, ugualmente devastante, psicologica.
La legge sul codice rosso è stata ad esempio applicata a Genova nei confronti di un trentenne che, non accettando la fine della relazione con la compagna, l’ha prima aggredita, poi minacciata, infine umiliata e offesa mandando in giro sue foto scattate in atteggiamenti intimi. Per l’uomo, un marocchino residente a Genova, sono scattate le manette praticamente in flagrante. La sua ex compagna era infatti andata al commissariato Centro per denunciare l’uomo che continuava a perseguitarla e che la minacciava sia fisicamente, sia ripetendo di essere pronti a mettere in circolazione foto e video compromettenti su di lei. Una vendetta per una prima denuncia che la donna aveva fatto pochi giorni prima contro lo stalker.
Proprio mentre raccontava agli agenti la situazione e le minacce ricevute, l’ex compagno metteva in atto i suoi proposito. Il nuovo compagno l’ha infatti avvertita di aver appena ricevuto materiale sessualmente esplicito che la vedevano protagonista. 
A quel punto i poliziotti hanno chiesto alla donna dove potesse trovarsi l’ex compagno e sono andati a cercarlo sul posto di lavoro. L’uomo aveva in mano un cellulare ed è stato accompagnato in questura. È stato su un secondo dispositivo che aveva con sé che gli agenti hanno effettivamente trovato tutti i riscontri del caso. Nella memoria c’erano gli stessi video appena spediti e la traccia dell’avvenuto invio. A quel punto è scattato l’arresto sulla base del nuove norme del codice rosso a tutela delle donne vittime di violenza, per atti persecutori e diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti.
Alla donna è stato suggerito un percorso di assistenza psicologica per superare quella che è a tutti gli effetti una violenza subita.
E certamente considerava la ex una sua proprietà anche il genovese che è arrivato a minacciarla con una pistola per convincerla a riprendere la relazione. Una follia che ha visto protagonisti due genovesi. In particolare un settantenne che, regolarmente in possesso dell’arma, non riusciva darsi pace per l’abbandono da parte della donna, molto più giovane di lui.
Ha deciso di affrontarla e, non ottenendo soddisfazione, ha estratto la pistola e gliel’ha puntata contro. Sono stati momenti di autentico terrore, prima che l’uomo abbassasse l’arma e allontanasse il dito che ha a lungo minacciato di premere. Superata la fase di massima tensione, la donna ha avvertito i carabinieri che hanno sequestrato la pistola e denunciato il settantenne per minaccia aggravata. Una storia finita per fortuna un istante prima di sconfinare nell’ennesima tragedia, ma che dimostra quanto sia sempre di grave attualità il tema della violenza estrema.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy