Una panchina rossa per dire no alla violenza, la cerimonia a Garlenda

Iniziativa fortemente voluta da Comune, Zonta Club e Centro Antiviolenza “Artemisia  di Gentileschi”

GDG 04/12/2024
unnamed (32).jpg - {unnamed (32).jpg} - [49467]

Comune, Zonta Club e Centro Antiviolenza “Artemisia  di Gentileschi” dicono No alla violenza sulle donne.    

La cerimonia si è tenuta questa mattina alle ore dieci, presenti le autorità cittadine, le referenti dello Zonta Club Alassio - Albenga, del centro Antiviolenza "Artemisia Gentileschi", le Associazioni di Garlenda, i Carabinieri della stazione di VIllanova d'Albenga, i bambini della scuola primaria di Garlenda e numerosi cittadini.  La panchina rossa, proposta dallo Zonta Club, rientra in progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne che coinvolge il Comune di garlenda dal 25 Novembre al 10 Dicembre con l'illuminazione di arancione del Municipio e del monumenti ai caduti di piazza IV Novembre.    Molto significative sono state le parole di Ilaria Renzullo, Carabiniere in servizio presso la caserma di Villanova d'Albenga:  "L’importante è far capire che questa panchina rossa non rappresenta solo un arredamento urbano, ogni panchina rossa è un gesto di speranza, un passo verso un mondo più giusto, dove ogni donna possa vivere in sicurezza e dignità. Descrive una Voce che grida in silenzio, un richiamo alla solidiarietà, all’uguaglianza e al rispetto per le donne ed è un impegno di tutti: dalle istituzioni alla societa civile, dalla famiglia agli amici".    Al taglio del nastro sono seguite letture dei bambini delle scuole sul tema.    "Un sentito grazie al Comune di Garlenda che ha aderito alla nostra. campagna "Zonta says no - Orange the world" afferma Mariagrazia Timo presidente dello Zonta Club Alassio Albenga "Occorre impegnarsi perché il femminicidio, la violenza contro le donne: fisica, psicologica, economica, lo stalking, non possano più esistere"    Un coro di voci che sostengono questa causa, il Sindaco Alessandro Navone ha chiosato:  “Voglio ringraziare chi è intervenuto a questa semplice ma molto sentita inaugurazione, in particolare la presenza degli alunni delle nostre scuole, a loro è rivolto questo messaggio di sensibilizzazione. La panchina rossa è dotata di una targhetta con alcune informazioni utili, questa resterà a disposizione della collettività in piazza milite ignoto”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy