Traffico ferroviario nel caos per la caduta di albero sulla linea ferroviaria tra Recco e Genova

Una situazione che ha provocato disagi ai pendolari per la soppressione di alcuni treni in tutta la regione

22/05/2025
Novità per i treni Sfm1 - foto treno Pop.jpeg - {Novità per i treni Sfm1 - foto treno Pop.jpeg} - [16640]
Traffico ferroviario nel caos all'alba di oggi per la caduta di albero sulla linea ferroviaria tra Recco e Genova. Una situazione che ha provocato disagi ai pendolari per la soppressione di alcuni treni in tutta la regione. La stessa Trenitalia ha spiegato in una nota che "la circolazione è fortemente rallentata per il prolungarsi dei lavori di manutenzione sulla linea tra Recco e Genova Nervi. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I treni Intercity e Regionali possono subire limitazioni di percorso o cancellazioni. Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti: • FA 8583 Genova Piazza Principe (5:53) - Roma Termini (10:05) • FB 8601 Genova Piazza Principe (5:16) - Roma Termini (10:16) • FB 8605 Genova Piazza Principe (7:05) - Roma Termini (12:33) • ICN 36434 Salerno (19:53) - Torino Porta Nuova (8:10) Il treno Intercity 652 La Spezia Centrale (4:56) - Milano Centrale (8:27) oggi termina la corsa a Chiavari. I passeggeri in partenza da: • Rapallo, Santa Margherita Ligure, Genova Brignole e Pavia possono proseguire il viaggio con il treno IC 658 Livorno Centrale (5:20) - Milano Centrale (10:05); • Voghera possono proseguire il viaggio con il treno R 2357 Asti (6:45) - Milano Centrale (8:41); • Genova Piazza Principe proseguire il viaggio con il treno FR 9710 Genova Brignole (6:58) - Venezia Santa Lucia (11:12). Trenitalia ha comunicati in una nota che "durante le attività programmate per la potatura di alberi adiacenti alla ferrovia a cura di un soggetto privato confinante, si è verificata la caduta accidentale di un grosso pino sulla sede ferroviaria sottostante provocando danni alla linea elettrica". I tecnici di Rfi sono intervenuti e sono impegnati nella rimozione dell’ingombrante albero e nella riparazione dei danni subiti. "È in corso la riprogrammazione della circolazione ferroviaria con rimodulazione di orario e cancellazioni, assicurando collegamenti essenziali tra Genova e il Levante". Ore 8- Trenitalia comunica che la circolazione è fortemente rallentata per il prolungarsi dei lavori di manutenzione sulla linea tra Recco e Genova Nervi. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I treni Intercity possono subire limitazioni di percorso. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso o cancellazioni secondo il seguente programma. Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di viaggio superiore a 60 minuti: • FA 8583 Genova Piazza Principe (5:53) - Roma Termini (10:05) • FB 8601 Genova Piazza Principe (5:16) - Roma Termini (10:16) • ICN 36434 Salerno (19:53) - Torino Porta Nuova (8:10) Il treno Intercity 652 La Spezia Centrale (4:56) - Milano Centrale (8:27) oggi termina la corsa a Chiavari. I passeggeri in partenza da: • Rapallo, Santa Margherita Ligure, Genova Brignole e Pavia possono proseguire il viaggio con il treno IC 658 Livorno Centrale (5:20) - Milano Centrale (10:05); • Voghera possono proseguire il viaggio con il treno R 2357 Asti (6:45) - Milano Centrale (8:41); • Genova Piazza Principe proseguire il viaggio con il treno FR 9710 Genova Brignole (6:58) - Venezia Santa Lucia (11:12)".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy