Scuole d'infanzia a indirizzo musicale in scena al Teatro Carlo Felice

In scena 77 tra bambini e bambine di cinque anni

19/05/2025
ere.jpg - {ere.jpg} - [98458]
“Qui comincia, aprite l’occhio/l’avventura di Pinocchio”. Inizia così la celebre “Filastrocca di Pinocchio” che Gianni Rodari – accompagnato delle illustrazioni di Raul Verdini – iniziò a pubblicare a puntata a cavallo tra il 1954 e il 1955. Ed è proprio questa filastrocca ad aver ispirato lo spettacolo “Pinocchio” che questa mattina, alle ore 10.15, vedrà in scena 77 tra bambini e bambine di cinque anni delle Scuole di infanzia a indirizzo musicale del Comune di Genova, ospiti e protagonisti su un palco d’eccezione: quello del Teatro Carlo Felice. L’approdo alla fiaba di Pinocchio parte dal progetto comune legato al testo “Arcobalena” di Massimo Sardi, dal quale le singole scuole hanno sviluppato gli elementi a carattere musicale, tutti legati al mondo marino: la fiaba di Collodi, unita alla sua rivisitazione in versi di Gianni Rodari, ha offerto agli insegnati e ai bambini molti spunti, sia musicali che di riflessione. Attraverso la fiaba le bambine e i bambini hanno fatto esperienza di musica cantata, suonata, danzata in ogni sua forma, intrecciando modalità esecutive. Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla collaborazione degli amici musicisti che durante l’anno scolastico hanno visitato le scuole coordinati dal maestro Aldo De Scalzi. L’ organizzazione dell’evento, condotto dal gruppo degli insegnanti di musica del Comune di Genova, permette ai bambini, che si trovano sul palco del teatro senza essersi mai incontrati prima, di condividere una stessa unica e magica esperienza. Partecipano: Canzio Bucciarelli pianoforte; Edoardo Campanelli tromba; Nana Onishi soprano; Roberto Piga violino; Pietro Fabbri narratore. Musiche di Maria Laura Ghione; sceneggiatura di Laura Levrero, Raoul Biagini e Paolo Arcidiacono. Le coreografie sono ispirate a danze popolari.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy