Rocco Invernizzi (FdI): "Sul caso del rigassificatore dalla minoranza solo polemiche sterili"

Il capogruppo in Regione appoggia il governatore contrario all'impianto di Vado Ligure

17/12/2024
maxresdefault (6).jpg - {maxresdefault (6).jpg} - [54123]

 

«Siamo contrari al rigassificatore a Vado Ligure. Lo siamo perché riteniamo che un simile intervento comporterebbe gravi rischi per l'ambiente, per la salute dei cittadini liguri e per la qualità della nostra vita. Dalla minoranza solo polemiche sterili e insulti, la posizione della nostra maggioranza è senza equivoci: siamo contrari a questa operazione come già ribadito dal presidente Bucci». Lo afferma in una nota Rocco Invernizzi, capogruppo di FdI in Regione a margine del consiglio regionale dove è stato sollevato il caso del rigassificatore di Vado Ligure. «Ci troviamo di fronte a un tema di estrema rilevanza per il nostro territorio, per la nostra economia, ma soprattutto per il nostro futuro. Il rigassificatore è un progetto che non può essere affrontato con superficialità, né con il populismo che talvolta permea i dibattiti politici, ma con serietà, con attenzione per il bene collettivo e con il coraggio di prendere posizioni chiare e decisive come ha fatto il presidente Bucci. Siamo fermamente contrari perché riteniamo che un simile intervento comporterebbe gravi rischi per l'ambiente, per la salute dei cittadini liguri e per la qualità della nostra vita.  Quando si parla di infrastrutture strategiche come un rigassificatore, non possiamo permetterci di cedere alla logica dell’emergenza e dell’opportunismo. Non possiamo fare finta che non ci siano alternative, o che la questione si risolva semplicemente con la "fuga in avanti" di chi cerca una soluzione facile e rapida per una crisi energetica globale che non possiamo affrontare solo con l’istinto. È necessario un approccio più equilibrato, che tenga conto delle vere esigenze del nostro territorio». Ed ecco allora che dalla maggioranza arriva un nuovo appello al Governo: «Abbiamo chiesto a gran voce, e continueremo a farlo, che il Governo nomini un nuovo commissario per gestire la questione in modo serio, coinvolgendo le istituzioni locali e regionali in un percorso di dialogo e decisione trasparente. Ma, soprattutto, abbiamo espresso la nostra decisa contrarietà a qualsiasi trasferimento della nave rigassificatrice a Vado Ligure, che riteniamo non essere né la soluzione giusta né quella che serve alla nostra regione. Purtroppo, invece di unirsi a noi in una battaglia per il bene comune, alcuni esponenti dell'opposizione Pd, M5S, Avs, Andrea Orlado Presidente, anziché discutere in modo costruttivo su un tema di così grande impatto, hanno preferito ricorrere alla polemica e alle offese – sottolinea Invernizzi – Il nostro ordine del giorno, presentato dal consigliere Angelo Vaccarezza, non è stato votato e verrà presentato in modo congiunto il 7 gennaio. È facile criticare senza proporre soluzioni – sottolinea Invernizzi -  è facile gridare senza prendersi le proprie responsabilità. Ma la politica non è questo. La politica, quella vera, è fatta di decisioni difficili, di mediazioni, di scelte che, purtroppo, non sempre possono piacere a tutti. La politica è fatta di impegni concreti, e oggi questo Consiglio regionale ha il dovere di fare la sua parte. Voglio essere chiaro: non accettiamo di essere messi in discussione da chi preferisce restare nell’indifferenza, da chi non ha il coraggio di prendere posizione. Oggi, noi della maggioranza, insieme al presidente  Bucci, abbiamo ribadito con forza e determinazione che la Liguria non vuole questo impianto. E questo, credetemi, non è solo un principio politico, ma un principio di dignità e di responsabilità verso i cittadini liguri, verso le future generazioni che meritano di vivere in un ambiente sano e tutelato. Noi crediamo che sia possibile coniugare la sicurezza energetica con la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute. Lo possiamo fare, ma solo se uniamo le forze, se lavoriamo insieme per una Liguria più forte, più sicura, più sostenibile. E’ arrivato il momento di dimostrare che la politica può ancora essere un’opportunità per costruire insieme un futuro migliore. Oggi è il momento di metterci a servizio della nostra Regione, senza pregiudizi e senza esitazioni. Perché la Liguria merita di più, e noi saremo sempre dalla parte di chi ama questa terra e vuole vederla crescere senza compromessi».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy