Riapre il The Space Cinema dopo l'incendio ai Magazzini del Cotone

L'incendio sarebbe partito dalla canna fumaria del ristorante Rossopomodoro

23/01/2025
incendio magazzini cotone.jpg - {incendio magazzini cotone.jpg} - [64779]
Il The Space Cinema di Genova ha riaperto i battenti dopo essere stato chiuso domenica a seguito di un incendio che ha colpito i Magazzini del Cotone. La società ha comunicato con una nota ufficiale che tutte le procedure di controllo degli impianti e di pulizia degli ambienti sono state completate con successo, garantendo la totale sicurezza della struttura. Tuttavia, due sale che erano direttamente interessate dagli eventi dell'incendio resteranno chiuse fino al termine dei lavori di ristrutturazione. Il cinema ha riaperto offrendo nuovamente la possibilità di godere di una serata al cinema, seppur con la temporanea esclusione delle due sale danneggiate. La direzione ha anche espresso un sentito ringraziamento ai vigili del fuoco e alle autorità per il supporto nella gestione dell'emergenza e nel ripristino delle condizioni di sicurezza. L'incendio è scoppiato domenica intorno alle 12.30 nei locali del cinema. Le procedure di evacuazione sono state attivate tempestivamente dal personale di sicurezza, che ha guidato le persone fuori dalla struttura prima dell'arrivo dei vigili del fuoco. Fortunatamente, non si sono registrati feriti gravi, ma i danni strutturali sono stati significativi, soprattutto al tetto e agli impianti del modulo 6 del complesso. Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio sarebbe partito dalla canna fumaria del ristorante Rossopomodoro, situato all'interno della stessa struttura, per poi estendersi al cinema. I vigili del fuoco hanno sequestrato la canna fumaria e interdetto alcune aree del terzo piano per consentire le operazioni di messa in sicurezza e ripristino. Il parcheggio dell'area è stato temporaneamente chiuso per agevolare l'accesso dei mezzi di soccorso, ma è stato riaperto poco dopo. La pizzeria Rossopomodoro ha dovuto fermare la propria attività di ristorazione, poiché le canne fumarie, danneggiate nell'incendio, non erano più utilizzabili. La Procura ha sequestrato la canna fumaria, e sarà una consulenza tecnica disposta dal pm Francesco Cardona Albini a fare chiarezza su quanto accaduto. La situazione ha sollevato preoccupazioni anche per la sicurezza di altri esercizi presenti nella stessa area, ma fortunatamente l'incidente non ha avuto conseguenze più gravi per le persone coinvolte.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy