Parco Portofino, l'area dei bunker antiaerei sarà riqualificata

Piana, 'Grazie a una collaborazione con l'Università di Genova'

31/03/2025
Immagine 2025-03-31 134901.png - {Immagine 2025-03-31 134901.png} - [84132]
Il Parco naturale di Portofino e l'Università di Genova hanno siglato un accordo di collaborazione per la rigenerazione sostenibile dell'area delle 'Batterie', località così chiamata per la presenza dei bunker antiaerei e delle annesse strutture costruite durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo annuncia il vicepresidente della Regione Liguria e assessore ai Parchi Alessandro Piana a Genova nella Sala della Trasparenza in una conferenza stampa. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra il parco regionale e il corso di laboratorio di Tecnica urbanistica dell'Università di Genova, laurea magistrale in Ingegneria edile. Durante l'incontro gli studenti e un tesista di laurea magistrale hanno presentato le prime idee progettuali per valorizzare l'area focalizzandosi su soluzioni innovative in linea con i principi di sostenibilità e rispetto dell'ambiente. "La rigenerazione sostenibile dell'area delle Batterie nel Parco di Portofino rappresenta un'opportunità straordinaria per coniugare tutela ambientale, innovazione e valorizzazione del nostro territorio - commenta Piana -. Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra il parco e l'Università di Genova, dimostra quanto sia fondamentale coinvolgere i giovani e il mondo accademico nella progettazione del futuro. È essenziale che le soluzioni proposte rispondano sia alle esigenze della natura che della comunità locale. Sostenere iniziative come questa significa rafforzare il legame tra ricerca, territorio e istituzioni, promuovendo modelli di sviluppo sostenibile che possano diventare un punto di riferimento per tutta la Liguria". "Il Parco di Portofino è un'eccellenza - sottolinea il vicepresidente della Regione - che merita interventi mirati e lungimiranti, in grado di valorizzarne il patrimonio senza comprometterne l'equilibrio naturale. Sono convinto che la sinergia possa generare soluzioni innovative e sostenibili per il futuro del nostro territorio".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy