Palazzo Tagliaferro di Andora, location esterna del Festival della Scienza di Genova

Per il decimo anno consecutivo le proposte laboratoriali hanno superato il vaglio degli organizzatori dell'evento

GDG 21/10/2024
Andora-I-Giardini-di-Palazzo-Tagliaferro.jpg - {Andora-I-Giardini-di-Palazzo-Tagliaferro.jpg} - [35744]
Per il decimo anno consecutivo le proposte laboratoriali di Palazzo Tagliaferro hanno superato il vaglio degli organizzatori del Festival della Scienza di Genova e, dal 24 ottobre prenderanno il via nel Museo Mineralogico Luciano Dabroi gli eventi in programma nell’ambito della 22esima di quello che è uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale. Il polo culturale andorese sarà location esterna della manifestazione genovese ed è da tempo un punto di riferimento per la divulgazione scientifica, grazie all’intenso programma di valorizzazione attivato in questi ultimi anni, articolato attraverso percorsi didattici rivolti alle scuole, mostre d’arte dai contenuti collegati alle tematiche della Natura e della Terra, convegni, conferenze e visite guidate in collaborazione con il DiStav, in grado di coinvolgere curiosi, appassionati, studenti, artisti e autori. Ampio il programma nell’ambito del Festival della Scienza che offrirà laboratori didattici gratuiti riservati alle scolaresche, conferenze sul tema del Festival e il 10 novembre, in chiusura eventi, una visita guidata al patrimonio mineralogico che come consuetudine sarà realizzata con la collaborazione del DISTAV dell’Università di Genova. Il polo culturale andorese in occasione della manifestazione, al fine di dare la possibilità al maggior numero di studenti e appassionati di fruire delle varie proposte, ha previsto aperture straordinarie tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00 dal 24 ottobre al 10 novembre 2024. “Il Festival della Scienza a Palazzo Tagliaferro si conferma un appuntamento di elevatissimo livello scientifico e culturale per tutto il Ponente Ligure; la presenza di più laboratori, tanto per i bambini delle elementari quanto per i ragazzi delle medie, testimonia come Andora si confermi sempre più un grande polo attrattivo per esperienze formative di qualità” dichiara Daniele Martino, vice sindaco con delega alla cultura.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy