Meditaggiasca, al via la dodicesima edizione

. Due giorni dedicati a un'eccellenza dell'agricoltura ligure, in attesa dell'imminente certificazione IGP

03/05/2025
121.jpg - {121.jpg} - [93950]
“Iniziative come Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea rappresentano un patrimonio di valore strategico per la Liguria, perché promuovono le eccellenze dell’agricoltura locale, intrecciando saperi antichi, cultura e sviluppo” dichiara il vicepresidente della Regione Liguria e Assessore all’Agricoltura, in occasione della dodicesima edizione della manifestazione dedicata all’oliva taggiasca, al vino Moscatello di Taggia e ai prodotti delle Valli Argentina e Armea.
“Quest’anno – prosegue – celebriamo un risultato straordinario: siamo ormai in dirittura d’arrivo per il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) all’oliva taggiasca in salamoia. Un traguardo atteso da decenni che darà un impulso decisivo alla competitività delle nostre aziende agricole e frantoiane, tutelando al tempo stesso una tradizione secolare e il paesaggio rurale ligure.”
Un percorso che ha visto la Regione Liguria protagonista, insieme al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, alle associazioni di categoria, ai produttori e agli attori locali. “Un gioco di squadra che ha dimostrato quanto sia forte il legame tra il territorio e chi ogni giorno lo vive, ci lavora e lo valorizza con passione. Meditaggiasca non è solo una vetrina dell’oliva taggiasca e dei prodotti tipici, ma anche un’occasione per accendere i riflettori sull’entroterra, promuovere il turismo esperienziale e rafforzare l’identità delle comunità locali. Un ringraziamento al comune di Taggia, alla Camera di Commercio Riviere di Liguria, alle associazioni, ai produttori, ai frantoiani e tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione” – conclude il vicepresidente.
“Giunta alla dodicesima edizione, Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea è ormai diventato un appuntamento fisso e una vetrina di promozione per tutto il territorio - aggiunge l'assessore al turismo - La Regione Liguria patrocina l'evento con grande entusiasmo e certezza del fatto che anche quest'anno, visto il ricchissimo programma per la due giorni, sarà un successo in termini di partecipazione”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy