Laigueglia punta alla destagionalizzazione con il progetto Longevity
Giorgio DI Gregorio 03/05/2024
longevity.png - {longevity.png} - [564]
Il borgo marinaro ai piedi di Capo Mele lancia l’operazione “Laigueglia Longevity”, un progetto di Destination Management Organization, ideato da Franco Laureri, ispiratosi a studi e ricerche scientifiche sull’invecchiamento sano che indicano l’attività fisica e una corretta alimentazioni come basi della longevità, per mettere in rete professionisti della medicina, del wellness e del fitness, al fine di destagionalizzare l’offerta climatico-balneare, con servizi e proposte turistiche legate all’invecchiamento attivo e sano. L’iniziativa, che pone le basi per un nuovo concetto esportabile in altre località, nasce in un contesto dalle straordinarie potenzialità, con l’atmosfera unica e la qualità della vita di un borgo marinaro: uno dei Borghi più belli d’Italia, Bandiera blu d’Europa, con sentieri collinari affacciati sul mare e un centro storico imitato da Le Corbusier per tracciare i quartieri di Parigi. Il “Laigueglia Longevity Project” sostenuto dal Centro Regionale Sportivo Libertas Liguria e CONI – delegazione di Savona, è il primo in Liguria, teso a creare prodotti e servizi di valore che garantiscono un’attrattiva turistica durante tutto l’anno, sostenendo così l’imprenditoria locale e valorizzando i servizi dedicati alla cura, alla riabilitazione e al remise en forme, offerti dagli specialisti che operano a Laigueglia, un ecosistema di servizi integrati che si allinea con le direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il decennio 2021-2030 dedicato all’ “HealthyAgeing”. Spiega Roberto Pizzorno, presidente Libertas Liguria: «Questa iniziativa segna un nuovo capitolo per la destagionalizzazione del nostro turismo, basato sul pilastro dell’attività fisica outdoor e indoor, offrendo esperienze tutto l’anno e promuovendo uno stile di vita sano. Con il sostegno del CONI e la collaborazione di esperti del settore, stiamo creando le basi per sviluppare nuovi prodotti in grado di rilanciare la bassa stagione nella nostra Riviera». Già coinvolti, in un lancio televisivo che ha visto il “Laigueglia Longevity” protagonista del TGR Liguria itinerante, i soci dell’associazione Mestei e Segue, il personal trainer Andrea Buscaglia, Selene Salini del centro yoga Inhale Exhale di Laigueglia, l’istruttrice di marcia acquatica Eliana Narizzano di Laigueglia Blue Outdoor del Mare, l’istruttrice di Laigueglia bike&wellness Michelle Tronconi, e lo chef Roberto Revel con gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Alassio nella cucina del longevity.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy