La medicina integrata che aiuta tutti

Enrico Ciferri, chirurgo oncologo, racconta l’esperienza con l’associazione Antonio Lanza

Monica Bottino 12/05/2025
madicina integrata squadra.jpg - {madicina integrata squadra.jpg} - [96217]
La squadra della medicina integrata
Sostenere i pazienti oncologici anche aiutare malati con patologie più rare, che richiedono un supporto diversificato per affrontare la vita quotidiana. Sono alcuni degli obiettivi dell’Associazione «Antonio Lanza», nata a Genova nel 1989 che ha come filo conduttore «Ridare serenità e dignità». L’associazione, ormai da molti anni si occupa di Medicina Integrata, fornendo gratuitamente ai pazienti Arteterapia, fisioterapia, musicoterapia, per aiutarli con sostegno psicologico. «Abbiamo lavorato molti anni presso l’ospedale Gallino di Pontedecimo - spiega il dottor Enrico Ciferri, chirurgo oncologo del Galliera e attivo nell’associazione fin dal primo giorno come presidente - In seguito ci siamo spostati in centro, dove continuiamo l’attività al centro Tat Yoga a Genova, in via Frugoni,  organizzando cicli di incontri e attività gratuite presso il Centro e supportando il malato a raggiungere uno stato di benessere generale per meglio affrontare il percorso di cura e guarigione». La proposta attuale, in sintonia con gli obiettivi dell’Associazione, prevede tecniche e strumenti volti a riconoscere e rivalutare le risorse personali. I gruppi, coordinati da esperti nel proprio settore, prevedono la partecipazione attiva da parte delle persone che aderiscono all’iniziativa affinché l’esperienza possa essere integrata. Le attività proposte sono Yoga, Mindfulness, Flessibilità mente-corpo.
«Al Gallino seguivamo circa 200 pazienti all’anno, adesso ci siamo ridimensionati e possiamo seguirne solo una trentina, anche se speriamo di poter aumentare fino a 50». 
Tanti gli eventi che via via l’associazione organizza per raccogliere fondi e potenziare l’assistenza, che può essere supportatata anche con il 5 per mille visitando il sito dell’associazione. Che ha una storia fatta di dolore e di rinascita. L’associazione Antonio Lanza, nasce in ricordo di Antonio Lanza, campione nazionale di vela prematuramente scomparso per una malattia del sangue. L’Associazione è stata fondata da Anna Trucco Lanza, madre di Antonio, che era anche un amico inseparabile del dottor Ciferri. Nel vivere da vicino la durissima realtà della malattia, Anna si rende conto che c’è un vuoto da colmare: quello delle piccole cose della vita pratica di tutti i giorni come stare vicino al malato nelle sue esigenze concrete, cercare di renderlo meno solo, aiutare i suoi cari a raggiungerlo, coprire le spese per i sostenere i costi per integratori e/o farmaci non forniti dal Ssn, fornirgli strumenti che possano alleviare la sua sofferenza sia fisica sia psicologica. Oggi Anna non c’è più, ma la sua storia, e quella di suo figlio, continua per fare del bene agli altri. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy