La Liguria si conferma tra le regioni italiane più colpite dalle conseguenze dell’esposizione all’amianto

Lo rileva l'Osservatorio Nazionale Amianto, che segnala almeno 150 morti per mesotelioma

28/04/2025
edili.png - {edili.png} - [92235]
La Liguria si conferma tra le regioni italiane più colpite dalle conseguenze dell’esposizione all’amianto, con oltre 600 decessi registrati nel 2024. Lo rileva l'Osservatorio Nazionale Amianto, che segnala almeno 150 morti per mesotelioma, 300 per tumore del polmone e il resto per altre patologie asbesto-correlate. A livello nazionale, la Lombardia guida la triste classifica con oltre 2mila decessi, seguita da Piemonte (circa mille), Emilia-Romagna (660), Liguria (oltre 600) e Lazio (più di 500). Le malattie legate all'amianto continuano a mietere vittime anche a livello globale, con oltre 200mila morti all'anno, in crescita costante. Il 28 aprile si celebra la "Giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto", occasione per ribadire l'urgenza di azioni concrete per la bonifica e la prevenzione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy