HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
"Imprese schiacciate dalle tasse", Cna Imperia lancia un grido d'allarme

Vazzano: "Al fianco di chi lavora per sopravvivere"

30/09/2025
luciano vazzano.jpg - {luciano vazzano.jpg} - [37106]
La provincia di Imperia si colloca in una posizione relativamente favorevole: 12° posto in classifica con un total tax rate del 50,3%. E’ quanto emerge dai dati analizzati da Cna Imperia. «Dietro a questi numeri - afferma Luciano Vazzano, direttore di Cna - si cela l’impresa tipo: un laboratorio artigiano di 350 mq e un negozio di 175 mq, per un totale di 431 mila euro di ricavi e un reddito d’impresa di 50 mila euro. Il resto viene eroso tra costo del personale (165 mila euro per 4 operai e 1 impiegato), costo del venduto (160 mila euro) e altri costi e ammortamenti (56 mila euro)». La scheda provinciale mostra come, su base annua, i giorni di lavoro si dividano quasi perfettamente a metà: 182 destinati ai consumi personali e 184 al pagamento delle imposte. Per il Segretario di Cna Imperia, Luciano Vazzano, il dato parla chiaro: «Il tax free day al 2 luglio e un prelievo fiscale al 50,3% dimostrano che la pressione resta molto alta, anche se inferiore rispetto alla media nazionale. Un’impresa imperiese lavora sei mesi l’anno per assolvere agli obblighi fiscali: è un quadro che limita la crescita e scoraggia gli investimenti. Occorre un cambio di passo deciso, con una fiscalità più equa e più semplice, capace». Per il mondo delle piccole imprese e dell’artigianato, che costituisce l’ossatura dell’economia provinciale, la sfida rimane la stessa: ottenere condizioni più giuste e sostenibili per poter crescere e competere. «Cna - conclude Vazzano - continuerà a battersi affinché le imprese del nostro territorio possano lavorare in un contesto più giusto e competitivo: meno burocrazia, meno tasse, più opportunità di crescita e di futuro per chi ogni giorno crea lavoro e valore nella nostra comunità»..
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy