Il porto Luca Ferrari di Alassio mette la prua verso le energie rinnovabili

Tra gli interventi in programma la copertura della nuova darsena con i pannelli solari

06/12/2024
Screenshot 2024-12-06 130023.png - {Screenshot 2024-12-06 130023.png} - [50443]

Il porto Luca Ferrari di Alassio, da 19 anni, premiato con la prestigiosa Bandiera Blu della Fee, mette la prua verso le energie rinnovabili. Uno degli obiettivi dell'Amministrazione Comunale di Alassio in sinergia con il Cda della Marina di Alassio, presieduto da Rinaldo Agostini, e il direttore generale Marino Agnese, infatti, è quello di dedicare un'area importante dell’approdo turistico alimentandola con l’energia solare. «La zona indicata per questo progetto innovativo del nostro scalo – afferma il presidente Rinaldo Agostini – è quello della nuova darsena in prossimità della banchina dei pescatori. E’ nostra intenzione realizzare una copertura del parcheggio che avrà una doppia valenza: creare un posteggio coperto per le auto e installare sulla tettoia una serie di pannelli fotovoltaici che produrranno energia “pulita” per quella importante area del nostro approdo turistico». E’ una delle operazioni strettamente collegate ai progetti di sviluppo del porto calendarizzati dalla Marina di Alassio, società partecipata al 100% dal Comune di Alassio, avviati con l’installazione delle barriere intelligenti all’ingresso del porto, completamente computerizzate. Un sistema che permette un accesso più agevole e veloce ai diportisti e agli utenti dello scalo marittimo. Sempre a proposito di interventi futuri, nell’ambito di uno sviluppo del porticciolo turistico, nell’arco dei prossimi tre anni, è previsto il potenziamento della rete elettrica della diga foranea. «Ciò consentirà di distribuire in modo migliore l’energia necessaria agli yacht di dimensioni più grandi ormeggiati in quell’area dello scalo», annuncia Rinaldo Agostini.
Nel frattempo, il porto, anche durante il periodo invernale, continua a garantire la sua operatività 24 ore su 24 con gli 11 dipendenti, ovvero 8 ormeggiatori, 2 impiegati dell’amministrazione sotto il coordinamento del direttore generale Marino Agnese.
L'assessore alle Società Partecipate del Comune di Alassio, Patrizia Mordente, dichiara: “Come Amministrazione Comunale estremamente attenta alle tematiche dell'efficienza tecnologica, della sostenibilità ambientale e dell'innovazione, siamo veramente soddisfatti del percorso che sta compiendo in questo senso la Marina di Alassio, confermando l'eccellenza che le viene riconosciuta da ben 19 anni con l'assegnazione della prestigiosa Bandiera Blu. Un grazie veramente sentito per il costante impegno al presidente Rinando Agostini, al direttore Marino Agnese e ai loro collaboratori”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy