HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Il Comune di Genova promuove nuove attività nelle scuole comunali di san Desiderio e di Borzoli

Lo ha deciso la giunta durante la seduta di Quartieri in giunta, nell'auditorium di Molassana, nel Municipio IV Media Val Bisagnoo

31/01/2025
112.jpg - {112.jpg} - [67513]
Proseguirà l'attività nelle scuole comunali di san Desiderio e di Borzoli. Lo ha deciso oggi la giunta comunale durante la seduta di Quartieri in giunta, nell'auditorium di Molassana, nel Municipio IV Media Val Bisagno. «Dopo un confronto con le famiglie e la visita delle due realtà scolastiche, con il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi abbiamo deciso di avviare una sperimentazione che prevede di mantenere il servizio comunale, sospendendo quindi il processo di statalizzazione - spiega l'assessore alle Politiche d'istruzione 0-6 Francesca Corso - nella scuola di san Desiderio, in particolare , sarà attivata anche una sezione primavera. Abbiamo visitato le due scuole e abbiamo trovato genitori molto disponibili a una collaborazione su progetti educativi che possano attrarre nuove iscrizioni. Abbiamo inoltre deciso di prolungare di dieci giorni il termine delle iscrizioni fino al 20 febbraio. Le famiglie che hanno già provveduto all'iscrizione dei bambini nelle scuole statali potranno scegliere di iscrivere i propri figli nelle scuole comunali di San Desiderio e Borzoli». Durante la giunta di oggi, è stata anche approvata l'introduzione della Consulta delle famiglie. «La Consulta - spiega l'assessore Corso - nasce per dare uno strumento efficace e un diretto canale di comunicazione alle famiglie per una partecipazione effettiva nella progettazione educativa dei figli negli asili e nelle scuole d'infanzia comunali, oltre che offrire un canale diretto di informazioni con l'amministrazione comunale. Nei prossimi giorni avremo anche un incontro con i sindacati per la condivisione delle finalità della Consulta». La Consulta sarà composta da 9 componenti indicati dagli ambiti territoriali e che vedrà la partecipazione anche dell'assessore e dei rappresentanti della direzione scuole del Comune di Genova.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy