I liguri scelgono tra due futuri opposti: ogni voto è decisivo

Sondaggisti incerti, il meteo dovrebbe concedere una tregua. Ecco il consiglio per non sbagliare

Diego Pistacchi 27/10/2024
fac simile.png - {fac simile.png} - [37338]
La scheda elettorale
La Liguria al bivio ha un giorno e mezzo di tempo per scegliere il proprio futuro. Le elezioni regionali per le quali i seggi resteranno aperti tutto oggi (dalle 7 alle 23) e fino a domani alle 15 (apertura sempre ore 7), sono uno di quegli appuntamenti che determinano un percorso futuro abbastanza lungo.
Perché ci sono in ballo due visioni completamente opposte (e gli stessi sfidanti lo ammettono, anzi, lo ripetono come un mantra) e perché nessun sondaggista si azzarda a fare previsioni, stante la differenza molto limitata che risulta da tutte le rilevazioni fino all’ultimo. Il lavoro di chi ha raccolto le intenzioni di voto dei liguri è stato abbastanza univoco. Andrea Orlando per il centrosinistra ha iniziato con un vantaggio abissale, che gli esperti di politica da sempre consideravano incolmabile in poco più di un mese. La discesa in campo di Marco Bucci ha ridato slancio al centrodestra che ha saputo fare leva su quegli elettori che avevano deciso di non andare ai seggi o che erano quantomeno indecisi. 
C’è stato un momento che il sorpasso del sindaco di Genova è stato netto e ha scatenato la controffensiva di Orlando che ha messo in campo parecchi soldi (nessuno gli ha chiesto però dove li abbia presi o i nomi dei suoi finanziatori) e ogni strumento a disposizione, sostenuto a livello nazionale e locale dal partito che sa di giocarsi tutto, a partire dalla segretaria Elly Schlein. Anche a sinistra c’è stata la corsa a mobilitare la base e gli indecisi, puntando su argomenti molto ideologici e cari all’elettorato di sinistra. Il risultato è stato quello che i sondaggisti vanno dipingendo: un arrivo al fotofinish, all’ultimo voto.
Per questo entrambi gli schieramenti stanno facendo leva sull’importanza che ogni singolo ligure vada ai seggi. Se, come sembra, dalle 14 di domani la situazione meteo concederà quantomeno una breve tregua, c’è la speranza che le urne non vadano deserte. E sarebbe la miglior dimostrazione di maturità della Liguria, decisa a scegliere il proprio destino.
Che ci sia in ballo il rischio di tornare indietro di nove anni lo assicura lo steso candidato del centrosinistra che ha condotto tutta la campagna elettorale demonizzando ogni cosa sia stata fatta dall’amministrazione regionale uscente, chiedendo un voto per fare esattamente l’opposto. Marco Bucci, sempre sottolineando le naturali differenze tra una persona e l’altra, ha invece promesse di tenere le cose buone fatte finora (facendo notare che sono tante) e di migliorare quelle che funzionano meno.
L’errore che qualunque liguri potrebbe commettere sarebbe quello di non andare ai seggi o di sprecare comunque il proprio voto, pensandolo ininfluente. Non c’è ballottaggio, quindi non c’è modo di intervenire successivamente. Mai come in questa occasione, probabilmente, è necessaria un’autentica mobilitazione. E una grande attenzione a come si esprime il voto in cabina.
Come si vota
Per questo, ecco un breve riassunto di come fare a non sbagliare.
La cosa più semplice è quella di fare una croce sul nome del proprio candidato presidente preferito. In questo modo il voto è già  valido e mette in guardia anche da possibili tentativi di broglio in virtù del voto disgiunto. Quindi mettere una croce sul nome del candidato presidente che è già stampato sulla scheda è fondamentale.
Chi ha piacere di indicare anche un partito per il quale votare, può fare una croce anche sul simbolo della lista prescelta. Può bastare anche solo il voto al partito per dare il voto anche al presidente collegato.
Chi è consapevole di come votare, di no sbagliare ed è deciso a sostenere anche un candidato, può scrivere il nome del candidato (o anche due purché un uomo e una donna, e dello stesso partito) sullo spazio accanto al simbolo della lista.
Il voto più completo e sicuro è proprio quello con due croci (una sul nome del presidente, una sul simbolo del partito) e il nome del o dei candidati. Ma, val la pena ripeterlo, il primo passaggio da fare è quello di segnare il nome del candidato presidente che si trova già stampato sulla scheda: quello di Marco Bucci è al centro, quello di Andrea Orlando è, quasi per beffa del destino, all’estrema destra della scheda, mentre sul lato sinistra ci sono tutti quelli degli altri 7 candidati presidenti.
Rischio maltempo
Arpal, con estrema correttezza, evita di azzardare previsioni troppo anticipate come quelle che nei giorni scorsi avevano già ipotizzato un’allerta rossa oggi e forse domani.
Secondo gli modelli, la perturbazione oggi pomeriggio dovrebbe essere meno forte e farsi via via meno pericolosa nel corso della giornata. L’evolversi della situazione sarà seguito costantemente, ma sembra escluso che ci possano essere decisioni drastiche o motivi che giustifichino la scelta di non andare a votare.
In alcune zone, solo potenzialmente a rischio, è stata già spostata la sede dei seggi. In particolare dovranno informarsi presso il proprio comune, gli elettori di Spotorno, Quiliano, Vado Ligure, Borgio Verezzi che hanno deciso di spostare già alcuni seggi. aAncora nessuna decisione invece a Genova dove viene ancora monitorata la situazione, ma si conta di non dover andare a stravolgere le abitudini dei cittadini.Nel capoluogo ligure i plessi «monitorati» e che verranno sostituiti in caso di allagamenti sono situati nei quartieri di Struppa, Sampierdarena e Sestri Ponente. «Ma le previsioni sono in miglioramento», spiega l’assessore comunale Sergio Gambino. La speranza è che possa essere un voto sereno anche dal punto di vista meteo. Con l’affluenza più alta possibile.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy