Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia, Scajola in missione a Gap

Vertice organizzato dalla Région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur e dal Dipartimento Hautes-Alpes

07/11/2024
scajola alcotra.png - {scajola alcotra.png} - [41361]
Missione a Gap, in Francia, presso il Conseil départemental di place Saint Arnoux, del presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola che ha partecipato al Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Francia-Italia Alcotra, organizzato dalla Région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur e dal Dipartimento Hautes-Alpes. All’esame del Comitato, l’approvazione dei progetti singoli dei Piani Integrati Transfrontalieri (PITER+) e dei primi microprogetti nell’ambito degli obiettivi specifici “Digitalizzazione” e “Ambiente”: novità del Programma 2021-2027, i microprogetti riguardano progettualità di cooperazione transfrontaliera con un volume finanziario compreso tra 25.000 e 75.000 euro, che consentono di sostenere nuove tipologie di beneficiari e operazioni che coinvolgono più direttamente i cittadini. A beneficio del territorio ligure sono stati approvati due microprogetti: il primo sulla floricoltura, con partner il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), e un secondo sulla protezione della biodiversità e degli habitat naturali, con partner la Cooperativa olivicoltori e produttori olio di Perinaldo. Un buon risultato, frutto del lavoro congiunto e sinergico tra gli uffici di Regione, Provincia e Anci. «Sono soddisfatto degli esiti dell’incontro – ha spiegato il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola – nello scenario della cooperazione transfrontaliera Alcotra il ruolo di Imperia e della Liguria sta diventando sempre più significativo, rappresentando il fulcro di un’importante alleanza con la Francia su progetti strategici per lo sviluppo dei territori». Durante i lavori è stata approvata la proroga al 31 gennaio 2025 dei progetti semplici, per cui Regione Liguria avrà a disposizione più tempo per costruire partenariati di qualità, insieme alla Provincia di Imperia e Anci Liguria, a beneficio di progettualità strategiche per lo sviluppo del territorio ligure.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy