HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Bucci rilancia: "In treno Genova-Milano in 75 minuti"

Il presidente della Regione: «Abbiamo chiesto a Trenitalia un collegamento senza fermate intermedie»

Monica Bottino 21/02/2025
treni2.jpg - {treni2.jpg} - [73661]
 «Genova è un polo unico per l’intermodalità: acqua, ferro, gomma, cavi digitali, intelligenza artificiale.  La città ha tutto il sistema e questo rappresenta una grande opportunità economica e occupazionale. L’obiettivo è sviluppare la visione strategica costruita negli ultimi anni, favorendo progetti concreti come la Gigafactory dell’intelligenza artificiale, che potrebbe essere una grande opportunità per il futuro». Il presidente della Regione Marco Bucci traccia la rotta dello sviluppo del capoluogo ligure, che può pensare di nuovo in grande. O, comunque potrà farlo non appena sarà attivo il Terzo Valico ferroviario. Lo ha sottolineato ieri - al convegno  «Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il Porto di Genova»,  organizzato dal Cifi (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) in collaborazione con l’Istituto Internazionale delle Comunicazioni e Stazioni Marittime - lo stesso direttore di Stazioni Marittime  Alberto Minoia. «Grandi opere ridisegneranno la città e l’economia del Nord-Ovest - ha detto Minoia - dalla nuova diga al Terzo Valico e i lavori del nodo di Genova che offriranno un’opportunità unica al porto, alla città, alla regione e in generale al nord Italia, creando un collegamento ferroviario, oggi solo parzialmente utilizzabile, con il nord Italia e con il resto dell’Europa. La possibilità di far viaggiare semirimorchi su treni merci, cosa oggi non possibile, se sfruttata appieno produrrà benefici per la sostenibilità e per la viabilità per un sistema logistico più efficiente».
Ma come spesso accade, il presidente della Regione è andato ancora oltre, perché il futuro è oggi. «La Regione Liguria ha chiesto a Trenitalia di attivare quattro treni veloci da Genova a Milano in un’ora e un quarto abolendo le fermate intermedie di Pavia, Voghera, Tortona, Arquata Scrivia e Ronco Scrivia, senza aspettare l’attivazione del Terzo Valico, l’alta velocità ferroviaria Genova-Milano», ha detto Bucci a  margine del convegno. «Abbiamo nuovamente richiesto di avere il treno veloce per Milano adesso, senza aspettare il Terzo Valico, il che vuol dire non fare le fermate - spiega Bucci -. Aspettiamo una risposta da Trenitalia nel giro di pochi giorni, forse qualche settimana.  C’è il top management ancora in insediamento, abbiamo invitato sia quello di Rfi che di Trenitalia a venire a Genova non appena saranno perfettamente insediati e rilanceremo la palla, ma sanno già quali sono le richieste: vogliamo due treni al mattino e due treni alla sera».
«Da Genova Principe a Milano Rogoredo - aggiunge Bucci - si potrebbe arrivare anche a un’ora e un quarto se non si fanno fermate, con la struttura attuale, senza fare senza niente di nuovo. Sarebbe un grandissimo vantaggio per tutti i cittadini». Intanto, però, occorre fare i conti con i cantieri in corso. Durante la tavola rotonda Giuseppe Rizzi, direttore generale di Fermerci, ha evidenziato il forte calo del traffico ferroviario merci nel 2024, con una perdita di circa 1 milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. «Guardando al 2025, le sfide restano significative a causa delle interruzioni legate ai cantieri del Pnrr e dell’aumento dei costi energetici, ma le recenti misure governative, come il potenziamento del Ferrobonus per il triennio 2025-2027 e i nuovi incentivi per la movimentazione ferroviaria nei porti, potrebbero costituire leve strategiche per il rilancio del settore».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy