Boa oceanica in avaria dopo il mare in tempesta

E' uno degli strumenti fondamentali per il monitoraggio meteo-marino della Liguria,

29/04/2025
boa.png - {boa.png} - [92453]

La boa oceanografica posizionata al largo di Capo Mele, uno degli strumenti fondamentali per il monitoraggio meteo-marino della Liguria, è stata recentemente oggetto di un intervento urgente a seguito di un disormeggio avvenuto lo scorso venerdì 25 aprile.

La boa, che fornisce in tempo reale dati essenziali su onde, correnti, temperatura dell'acqua e altri parametri marini, si è sganciata dal suo ancoraggio a causa delle condizioni marine avverse. Il tempestivo intervento del personale tecnico ha permesso il suo recupero e il trasporto in sicurezza presso il porto di Imperia.

Trasferimento ad Andora per la manutenzione

In data odierna, lunedì 28 aprile, la boa sarà trasferita presso la sede operativa di ARPAL ad Andora, dove verranno eseguite le operazioni di manutenzione necessarie per il ripristino della piena funzionalità. Gli interventi riguarderanno in particolare la linea di ancoraggio, le apparecchiature elettroniche e la pulizia dei sensori.

Ripristino previsto nei prossimi giorni

Il riposizionamento in mare aperto, nello specchio d’acqua a sud di Capo Mele, è previsto nei prossimi giorni, non appena le condizioni meteomarine lo consentiranno e saranno disponibili i materiali tecnici necessari per il ripristino dell’ormeggio.

Servizio momentaneamente interrotto

Durante questo periodo, i dati della boa non saranno disponibili. La loro assenza potrebbe avere un impatto limitato sulle attività di previsione e monitoraggio, che restano comunque garantite da altre fonti e strumenti di osservazione.

Un presidio strategico per la sicurezza costiera

La boa di Capo Mele è parte integrante della rete di monitoraggio meteo-marino gestita da ARPAL e rappresenta un punto di riferimento per la sicurezza della navigazione, la protezione civile e lo studio dell’ambiente marino. La sua presenza consente di raccogliere dati fondamentali per l’elaborazione di previsioni affidabili e per la prevenzione dei rischi legati ai fenomeni meteorologici estremi.

Il ritorno in operatività della boa sarà prontamente comunicato non appena completato il riposizionamento.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy