Autostrada gratuita tra Ronco Scrivia e Genova Ovest per i lavori a Busalla

In particolare, è stato stabilito che la gratuità interesserà, in entrambe le direzioni

11/02/2025
pedaggio-autostradale-ql1uhckqye1fu34r2ftsmhflvnyx4zlec36su5naqw.jpg - {pedaggio-autostradale-ql1uhckqye1fu34r2ftsmhflvnyx4zlec36su5naqw.jpg} - [70328]
Via libera a partire dall’autunno all’esenzione del pedaggio tra Ronco Scrivia e Genova Ovest in entrambe le direzioni sull’Autostrada A7 Genova - Milano, in concomitanza con l’avvio delle fasi più impattanti dei lavori sullo svincolo di Busalla. In particolare, è stato stabilito che la gratuità interesserà, in entrambe le direzioni (per percorsi con origine – destinazione) le tratte: Ronco Scrivia-Genova Bolzaneto/Genova Ovest e Busalla-Genova Bolzaneto/Genova Ovest (esclusa la tratta Bolzaneto-Genova Ovest), oltre al tratto, sempre con origine - destinazione, e solo per la direzione sud, Ronco Scrivia - Busalla. È quanto deciso nel corso della riunione odierna presso Regione Liguria tra il presidente Marco Bucci, l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone e l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi accompagnato dal Direttore di Tronco di Genova Matteo Marvogli. Inoltre, è stata richiesta da Regione e confermata da Aspi la garanzia di due corsie percorribili per senso di marcia sulla A26 Voltri - Gravellona Toce in concomitanza con i cantieri sulla A7. «È stata una riunione positiva – dichiarano il presidente Bucci e l’assessore Giampedrone – Per quanto riguarda i lavori sul nodo di Busalla, che partiranno il prossimo autunno, l’incontro odierno fa seguito al confronto già avviato nelle scorse settimane anche con amministratori locali e categorie economiche per traguardare questo risultato fondamentale a fronte di un cantiere che prevediamo sarà molto impattante, con la chiusura prolungata del casello per chi arriva da Genova. L’esenzione dal pedaggio è dunque indispensabile per andare incontro alle esigenze di residenti e imprese della Valle Scrivia». «Riteniamo che il confronto con il territorio – afferma l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi - sia fondamentale per sostenere un piano di ammodernamento di una rete così complessa come quella del territorio ligure, venendo in contro alle esigenze dell’utenze e ricordando sempre che la priorità è quella di garantire i massimi livelli di sicurezza». Il presidente Bucci e l’assessore Giampedrone hanno inoltre esaminato con i rappresentanti di Aspi il programma delle lavorazioni in corso e future sulla rete, concordando un ulteriore confronto nelle prossime settimane per l’analisi degli avanzamenti dei principali cantieri e dei relativi impatti sul traffico.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy