È disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo brano “Aquilia”, scritto dal cantautore ligure Massimo Schiavon. La canzone è un omaggio a Laigueglia, il paese natio dell’artista, accompagnata da un video che mostra immagini suggestive di questo borgo marinaro. Presentato in anteprima durante un concerto tenutosi a ottobre in occasione della manifestazione “Il Salto dell’acciuga”, il brano narra la tradizione della sciabica, una tipica tecnica di pesca praticata nel golfo, a cui si dedicavano gli antenati.
Schiavon sottolinea che la canzone “trova fonte di ispirazione nelle vecchie tradizioni marinare del borgo”, un luogo da sempre legato al mare che ha rappresentato “fonte di vita, speranza e dolore allo stesso tempo”. Le famiglie di pescatori si recavano sulla sommità di Capo Mele, presso la terrazza naturale del Santuario delle Penne, per ricevere la benedizione del prete sulle imbarcazioni delle “coralline” e dei pescatori, essenziali per il sostentamento della comunità.
Il brano rappresenta un viaggio nel passato, riscoprendo le radici di Laigueglia, un luogo che nel XVIII secolo prosperò grazie alla pesca del corallo e all’importante tradizione mercantile legata ai velieri che trasportavano merci e olio. All’epoca, Laigueglia vantava la seconda flotta della Liguria, subito dopo Genova.