Alluvione di ottobre, approvati Interventi urgenti per la viabilità del Savonese

Per lunedì è previsto un incontro con l'assessore alla Protezione Civile Giampedrone

GDG 01/12/2024
foto (2).jpg - {foto (2).jpg} - [48523]
Interventi urgenti per la viabilità provinciale dopo gli eventi alluvionali di ottobre, la Provincia di Savona ha approvato all’unanimità 20 decreti del presidente Pierangelo Olivieri. Per lunedì, un incontro con la partecipazione dell’assessore alla Protezione Civile Giampedrone, confermerà l’impegno condiviso tra le istituzioni locali e regionali, per garantire una risposta efficace alle necessità del territorio. I provvedimenti che sono stati adottati per ripristinare la rete stradale danneggiata nelle valli del territorio savonese rappresentano infatti il frutto di un lavoro rapido ed efficace svolto in sinergia tra gli uffici provinciali, i tecnici del settore e le imprese locali. Opere che si sono concentrate in particolare sulle zone della Valbormida, della Valle Erro, dell'Albenganese, del Finalese e dell’Albisolese, tutte gravemente colpite dai forti fenomeni atmosferici. L'impegno economico totale per far fronte a questi danni è di circa 5 milioni di euro, che sono stati reperiti grazie all’utilizzo delle risorse proprie dell’Ente Provincia, tra cui l’avanzo di amministrazione e, per una parte, l’accensione di mutui per coprire le somme non immediatamente disponibili. Il presidente della Provincia di Savona ha sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo che ha consentito di ripristinare la viabilità e i collegamenti essenziali per la comunità savonese. «Questo risultato - spiega Olivieri - è stato possibile grazie al lavoro congiunto degli uffici provinciali, dei cantonieri e delle imprese di manutenzione del territorio, che, con il supporto di una rete qualificata di professionisti, tra cui ingegneri e geologi, hanno lavorato con grande senso di responsabilità per contenere i disagi e rispondere all’emergenza in modo efficace. Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo intervento – aggiunge il presidente della Provincia – dalle imprese locali che hanno collaborato fin da subito con la Provincia, agli uffici tecnici e amministrativi. Il loro impegno ha permesso di avviare rapidamente i cantieri, restituendo al più presto la funzionalità alla rete viaria e ai collegamenti vitali per le zone colpite». Oltre all’impegno locale, la Provincia di Savona ha agito in modo coordinato con la Regione Liguria e i 50 Comuni del territorio. Il presidente ha ricordato che, sin dai primi momenti dell’emergenza, la Provincia ha richiesto formalmente alla Regione la dichiarazione dello stato di calamità e ha collaborato strettamente con le autorità regionali per rispondere alle necessità delle aree colpite.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy