Allo studio un progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio outdoor

Riunione operativa presso il Parco del Beigua

19/04/2025
Parco del Beigua.jpg - {Parco del Beigua.jpg} - [89649]
Presso la sede del Parco del Beigua a Varazze, si è tenuta una nuova riunione operativa tra i Comuni di Varazze, Arenzano e Cogoleto, insieme al Parco del Beigua, per definire i prossimi passi del progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio outdoor. È stato tracciato un anello escursionistico che collegherà i sentieri REL dei tre Comuni, dando vita a un nuovo itinerario denominato VARCO, acronimo che richiama le iniziali delle tre località coinvolte. Un nome evocativo, che richiama l’idea di passaggio e connessione, perfettamente in linea con lo spirito del progetto. Il sentiero VARCO offrirà un'esperienza immersiva alla scoperta della straordinaria varietà paesaggistica e naturalistica del territorio, promuovendo le eccellenze ambientali, culturali e turistiche dei tre Comuni, tutti appartenenti al Geoparco Unesco del Beigua, in un’ottica di cooperazione comprensoriale. La rete REL, che già oggi rappresenta un sistema strutturato di percorsi escursionistici, può e deve diventare anche una rete di promozione territoriale, capace di raccontare in modo coerente e coordinato l’identità dei territori attraversati, creando nuove opportunità di attrattività e sviluppo. Il progetto rappresenta un primo passo verso una visione di sviluppo più ampia, capace di unire il mare e l’entroterra attraverso una rete di collegamenti che, in futuro, potrà estendersi a tutti i Comuni del Parco del Beigua e ad altre realtà della Liguria, comprese le aree interne. Una prospettiva concreta per valorizzare il territorio in modo integrato e sostenibile. Dichiarazione congiunta dei Sindaci di Arenzano, Cogoleto e Varazze «Il progetto VARCO è fondamentale perché unisce non solo un territorio, ma rappresenta un mondo che sta diventando sempre più una realtà fatta di opportunità, occasioni di lavoro e sviluppo turistico. Il Parco del Beigua è una realtà vera e unica nel panorama regionale, e le possibilità di farlo vivere in modo sostenibile passano necessariamente attraverso la promozione dello sport outdoor. Con questo progetto uniamo territori e province diverse, grazie anche al prezioso lavoro delle associazioni sportive outdoor che ogni giorno vivono, curano e fanno conoscere i nostri sentieri. Arenzano, Varazze e Cogoleto credono fermamente nelle possibilità di sviluppo comprensoriale del nostro territorio e nella necessità di costruire sinergie tra Comuni per mettere insieme esperienze, competenze, servizi e capacità di attrarre risorse. Abbiamo unito le forze per dar vita a un progetto comune che possa essere attrattivo per i turisti ma anche per gli abitanti dei nostri paesi. VARCO è un modello che potrebbe aprire orizzonti più ampi di sinergie per valorizzare al meglio la bellezza della Riviera del Beigua.»
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy