A Savona torna Orientaragazza, il Priamar diventa un megacontenitore per gli studenti

Mercoledì 6 alla Sibilla la presentazione del progetto “Città dell’Educazione Savona”

GDG 02/11/2024
Screenshot 2024-11-01 094703.png - {Screenshot 2024-11-01 094703.png} - [39324]
Torna anche quest'anno nella sua veste rinnovata da nuove collaborazioni OrientaRagazzi: l’importante appuntamento provinciale dedicato alle nuove generazioni alle prese con la delicata scelta del percorso per il proprio futuro. La novità di questa edizione è la collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione per la Scuola e Fondazione De Mari in occasione della presentazione di “Città dell’Educazione Savona”. Il convegno del 6 novembre sarà l’occasione per svelare alla cittadinanza e agli stakeholder le azioni principali che coinvolgeranno il sistema scolastico educativo del territorio, basate sull’idea che la scuola, insieme con le diverse agenzie educative - a partire dalla famiglia - sia la leva principale per la trasformazione di lungo periodo e la crescita del nostro Paese e dei suoi territori. Verranno inoltre presentati ed approfonditi dati e trend relativi ai percorsi formativi di studenti e studentesse della città. Per gli studenti sono previste due importanti appuntamenti: confermata la giornata dedicata ai percorsi post diploma con la presentazione dell’Università di Genova e dei percorsi ITS Academy (giovedì 7 novembre ore 8.00-13.00). Nell'ultima giornata, venerdì 8 novembre l’incontro ‘Giovani e futuro’: una mattinata dedicata ai giovani per supportarli nelle loro scelte: grazie all’intervento di docenti, psicologi ed esperti di orientamento verranno forniti strumenti e spunti di riflessione utili per trasformare le sfide quotidiane in opportunità. In collaborazione con Camera di Commercio Riviere di Liguria verranno premiati anche i ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa "Premio Storie di Alternanza e Competenze". Dal 5 al 9 novembre per i ragazzi delle classi terze degli istituti secondari di primo grado che si preparano a scegliere, sarà sempre possibile visitare lo spazio espositivo presso il Palazzo del Commissario con tutti gli istituti superiori e i percorsi formativi della provincia. Torna inoltre a dicembre l’appuntamento dedicato al mondo del lavoro con un’importante novità OrientaRagazzi non finisce a novembre infatti alla Fortezza del Priamar tornano le iniziative dedicate al mondo del lavoro: Career Day (4-5 dicembre) in collaborazione con Orientamenti con l'opportunità quindi di incrociare domanda e offerta di lavoro e conoscere le imprese del territorio; il secondo incontro dello Speed date per le scuole organizzato con LegaCoop e Confcooperative (6 dicembre), un format giovane e pensato per i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del lavoro e per conoscere il mondo delle imprese cooperative. Dal 6 all’8 dicembre si terrà per la prima volta l’edizione della startup weekend Savona: il format che permette ai giovani di trasformare un’idea in una vera startup in sole 54 ore grazie al lavoro di gruppo, a mentor ed esperti del settore. OrientaRagazzi chiuderà il 9 dicembre con un incontro per studenti dedicato alle professioni del mare.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy