A Sanremo non si ferma la demolizione dell'ecomostro
Rimane solo un ultimo frammento della struttura in cemento armato, che sarà abbattuto a partire dal 7 gennaio
I lavori di demolizione dell'ecomostro di Portosole sono ormai vicini alla conclusione. Rimane solo un ultimo frammento della struttura in cemento armato, che sarà abbattuto a partire dal 7 gennaio, quando il cantiere riprenderà l'attività dopo la pausa natalizia. La ditta Despe, incaricata dell'intervento, prevede di completare la demolizione entro la metà del mese, segnando la fine di un processo che i sanremesi aspettavano da oltre trent'anni.
Con l'abbattimento definitivo e lo smontaggio delle impalcature erette per contenere la dispersione delle polveri, la banchina ovest dello scalo marittimo tornerà finalmente visibile dalla passeggiata di Corso Trento Trieste. I visitatori e i residenti potranno di nuovo godere della vista delle grandi imbarcazioni e dello specchio acqueo del porto, ora liberato dall'imponente scheletro di cemento che per decenni ha deturpato il panorama. Con la fine della demolizione, la città si prepara a voltare pagina e a dare il via a un progetto ambizioso: la costruzione di un albergo di lusso che sostituirà la struttura incompiuta, contribuendo a rilanciare l'immagine di Portosole come polo turistico d'eccellenza.