Il Parco delle Cinque Terre "diploma" 18 manutentori dei sentieri
Una figura nata in collaborazione con Regione Liguria, Alfa Liguria e Isforcoop
Una professione ufficiale dedicata alla cura dei sentieri delle Cinque Terre e riconosciuta da Regione Liguria. E' l'Operatore alla difesa e manutenzione del territorio e delle risorse ambientali, in una parola il “manutentore dei sentieri”. Una figura nata su iniziativa del Parco Nazionale delle Cinque Terre in collaborazione con Regione Liguria, Alfa Liguria e Isforcoop per garantire la percorribilità della rete escursionistica e la salvaguardia dei suoi elementi di valore. Sono diciotto “i manutentori dei sentieri”, che ad oggi hanno ottenuto la qualifica, professionisti già inseriti nelle squadre dedicate alla cura della rete escursionistica dell’area protetta (130 km di sentieri). Un percorso di formazione che ha creato occupazione qualificata con un investimento del Parco di circa 2 milioni di euro. La consegna degli attestati ai primi 18 operatori, è avvenuta oggi presso la sede del Parco a Manarola, con la partecipazione di Alessandro Piana, vicepresidente e assessore Agricoltura, Parchi, Entroterra e Montagna, Escursionismo e Tempo libero Regione Liguria, di Giacomo Raul Giampedrone, assessore alla Difesa del suolo e Ambiente della Regione Liguria, di Lorenzo Viviani, presidente del Parco Cinque Terre e del direttore Patrizio Scarpellini, alla presenza del sindaco di Monterosso al Mare Francesco Sassarini.