L'Università di Genova nella top ten dei grandi Atenei

Scala una posizione nella classifica del Censis: ed è al sesto posto per occupabilità

30/07/2024
unige.jpg - {unige.jpg} - [7520]
Uno dei palazzi sede dell'Università di Genova
L’Università di Genova scala una posizione nella Classifica del Censis, e si colloca nella top ten dei grandi atenei statali (tra 20mila e 40mila iscritti), con un punteggio complessivo di 82,3. Al primo posto c’è l’università della Calabria che si colloca al vertice della classifica dei grandi atenei statali con un punteggio totale di 92,2, superiore a quello dell’Università di Pavia (89,5), che retrocede in seconda posizione. Terza in graduatoria è l’Università di Perugia (87,7), seguita dall’Università di Parma (87,2) e dall’Università di Cagliari (86,5), che avanzano, guadagnando il quarto e quinto posto. Salda in sesta posizione, al pari dello scorso anno, è l’Università di Salerno (85,8). Segue in settima posizione l’Università di Milano Bicocca (85,7), a cui si accoda l’Università di Roma Tor Vergata (84,5). Stabile in nona posizione l’Università di Modena Reggio Emilia (83,5). La speciale classifica dei Politecnici è guidata anche quest’anno dal Politecnico di Milano (con un punteggio di 98,7 punti), seguito dal Politecnico di Torino (92,0), che occupa la seconda posizione. Terzo in graduatoria il Politecnico di Bari (87,8). L’Università di Genova è 11 nella classifica per comunicazione e strumenti digitali, per cui conquista 91 punti; è addirittura al 5° posto per internazionalizzazione con 83 punti; al 7° posto per i servizi, con 73 punti; all’8° posto per le strutture con 88 punti e al 6° posto per occupabilità con 93 punti. Ultima in classifica per le Borse di studio, per cui conquista solo 66 punti.
Per orientarsi al corso universitario Unige ha attivato un Infopoint nel Palazzo dell’Università in via Balbi 5, a Genova, aperto dal 23 luglio all’8 agosto e dal 19 agosto al 3 ottobre 2024 per: orientamento e informazioni sui corsi; distribuzione materiale informativo; informazioni sulle procedure di preimmatricolazione; informazioni sui percorsi di studio e ricerca dedicati alle Scienze e Tecnologie del Mare; informazioni su tasse e agevolazioni; accoglienza, informazioni e immatricolazione studenti internazionali. Le diverse aree didattiche dell’Ateneo sono presenti con una loro postazione. Inoltre è possibile partecipare alla simulazione del Test Telemaco per la verifica delle conoscenze iniziali, indispensabile per l’iscrizione ai corsi di laurea ad accesso libero. L’infopoint è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14. Informazioni e contatti, servizio orientamento, career service e inclusione. Telefono: 010 2099690 (lunedì e venerdì, dalle 9 alle 12) e-mail: orientamento@unige.it
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy