Book Pride, a Genova la fiera dell'editoria indipendente

Dal 3 al 5 ottobre, il tema 2025 'danzare sull'orlo del mondo'

16/07/2025
322.jpg - {322.jpg} - [114844]
anzare sull'orlo del mondo', per ricercare un equilibrio che sembra impossibile nel tempo storico presente, in cui le risposte sono provvisorie, incerte se non assenti: sarà questa frase, ripresa dalle parole della grande scrittrice statunitense Ursula K. Le Guin, il tema scelto per la IX edizione del Book Pride Genova, la Fiera Nazionale dell'Editoria Indipendente in programma a Palazzo Ducale dal 3 al 5 ottobre. Organizzata in collaborazione con Palazzo Ducale, il Comune di Genova, la Regione Liguria e l'Università degli Studi di Genova ed entrata a far parte nel 2025 dei progetti del Salone Internazionale del Libro di Torino, la manifestazione letteraria riunirà per l'occasione 100 marchi appartenenti alla piccola e media editoria. Ricchissimo il programma - a cura di Marco Amerighi, Francesca Mancini e Laura Pezzino, accompagnati per l'edizione genovese da Ilaria Crotti e Valentina Mancinelli - costruito in sinergia con gli editori presenti in fiera e con il coinvolgimento della città, così come molti saranno gli ospiti dall'Italia e dal mondo: da David Quammen, autore de L'evoluzionista riluttante (Raffaello Cortina editore), che presenterà un ritratto privato di Charles Darwin, alla pluripremiata GuÐrún Eva Mínervudóttir, una delle più note scrittrici islandesi contemporanee con la quale si parlerà di storie di donne a partire dal suo Reykjavík, amore (Iperborea). E poi il teorico politico Michael Hardt, autore de I Settanta sovversivi (DeriveApprodi), la scrittrice Veronica Raimo che terrà una lezione di denuncia al linguaggio del potere, la sociologa Francesca Coin che presenterà la nuova collana dell'editore Deriveapprodi, Infedeli, dedicata alle trasformazioni del lavoro contemporaneo, Igiaba Scego e Caterina Venturini che discuteranno di femminismi come prassi politica radicale, non bianca, anticoloniale, intersezionale e trasformatrice; e poi Luca Misculin, Giulia Caminito, Giuseppe Civati e Andrea Staid. Oltre al consolidato Cantiere Esordi, per la prima volta nella sua edizione ligure, arriva a Genova Book Comics, la sezione del programma a cura di Federico Vergari che ospiterà i titoli e gli autori che meglio rappresentano l'editoria indipendente a fumetti.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy