Torna la «Vetrina dell’Eccellenza Artigiana»

L’appuntamento con le migliori produzioni artigianali del Piemonte

22/11/2025
Artigianato.jpg - {Artigianato.jpg} - [117504]
Torna l’appuntamento con la “Vetrina dell’Eccellenza Artigiana”, l’iniziativa dedicata alle produzioni artistiche e tipiche di qualità riconosciute con il prestigioso marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana”.
Protagoniste della manifestazione sono una ventina di aziende artigiane provenienti da sette province piemontesi che proporranno in esposizione e vendita i propri prodotti di pregio: dalle prelibatezze alimentari alla gioielleria, dai metalli al legno, dalla tessitura e abbigliamento agli strumenti musicali e alle decorazioni.
L’apertura ufficiale è prevista per oggi alle 10. La mostra mercato, ad ingresso libero, sarà aperta con orario continuato fino alle 20 di sabato e dalle 10 alle 19 di domenica 23 novembre, presso la Sala Borsa di Novara.
Sabato pomeriggio, dalle 15 alle 18 sono in programma dei laboratori (gratuiti e senza prenotazione) per bambini dai 4 ai 10 anni, che potranno cimentarsi in dolci creazioni e manipolazione degli impasti con Vco Formazione e nella realizzazione di acconciature e cartelline in patchwork con Filos Formazione.
I visitatori potranno inoltre toccare con mano i prodotti del progetto “Scapin” della Cooperativa Sociale il Ponte, che coinvolge lavoratori con difficoltà nella creazione delle tipiche calzature valsesiane, e ammirare alcune opere di Ruben Bertoldo, artista e maestro artigiano della forgiatura dei metalli, esposte per tutta la durata dell’iniziativa.
Ad organizzare l’evento è la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, in collaborazione con Cna Biella, Cna Piemonte Nord, Confartigianato Biella, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, e con il patrocinio del Comune di Novara.
«L’eccellenza artigiana torna ad essere la protagonista assoluta di questa qualificata manifestazione, giunta quest’anno al diciassettesimo traguardo» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «L’evento è nato con un obiettivo chiaro, che si è rafforzato edizione dopo edizione: promuovere e far comprendere il valore dell’artigianato, valorizzando le lavorazioni piemontesi artistiche, tradizionali e tipiche, realizzate nel rispetto della tradizione e garanzia di una qualità superiore».
Andrea Valentini, presidente Cna Biella, aggiunge: «Il marchio di Eccellenza Artigiana è un segno concreto che distingue chi fa bene, chi lavora con qualità e chi continua a investire nel proprio mestiere. Ed è anche un servizio per i cittadini, che possono scegliere con più consapevolezza prodotti unici, realizzati con cura e garantiti da un sistema serio di certificazione».
Lorella Metaldi, presidente Cna Piemonte Nord, sottolinea: «La diciassettesima edizione è sicuramente un traguardo importante in quanto poche altre manifestazioni legate all’artigianato possono vantare tale longevità. Visitare gli stand, toccare con mano ciò che gli artigiani piemontesi sono in grado di fare e farsi raccontare da loro stessi i prodotti e le storie rappresenta un’esperienza unica».
Cristiano Gatti, presidente Confartigianato Biella, commenta: «La Vetrina dell’Eccellenza Artigiana è un appuntamento che racconta di un’abilità tutta italiana, di uomini e donne che hanno segnato il gusto, il modo di vestire, abitare e vivere la casa, espressione di quell’artigianato sinonimo di creatività e saper fare».
Michele Giovanardi, presidente Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, dichiara: «L’artigianato è il filo invisibile che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione, memoria e creatività. Con la Vetrina dell’Eccellenza Artigiana vogliamo rendere omaggio a chi ha saputo custodire questo patrimonio e a chi oggi lo interpreta in chiave contemporanea, contribuendo alla vitalità economica e culturale del nostro territorio».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy