L’Italia e l’irrisolto problema tra contribuenti e politica

Quotidianamente vengono violentati dall’Agenzia della Riscossioni

A.D. 29/12/2024
Agenzia delle Entrate.jpg - {Agenzia delle Entrate.jpg} - [57189]

Triste Natale per molti Italiani e non solo per chi è malato, chi ha perso il posto di lavoro o chi ha gravi disagi famigliari, ma per milioni di noi cittadini e quindi azionisti dello stato sovrano al quale siamo orgogliosi di appartenere che sono stati e verranno letteralmente massacrati dal fisco, non per legittimo contrasto all’evasione che anzi, dovrebbe essere molto più’ invasivo con monitoraggio dei patrimoni rilevanti, leggi di tutela per la nostra tassazione contro le elusioni delle multinazionali che con ricchissime holding in paradisi fiscali scaricano perdite nel nostro paese e lucrano lauti guadagni con sedi in paesi canaglia o anche solo in paradisi fiscali pensate un po’ addirittura europei e pienamente sbandierati e tollerati. Ci riferiamo ai milioni di cittadini che dopo due anni di pandemia, crisi energetica, crunch dei prestiti bancari, raddoppio delle rate dei mutui della prima casa per la selvaggia speculazione bancaria a colpi di utili da capogiro, superbonus ai manager e scalate ridicole in sfregio alle difficoltà’ economiche vengono selvaggiamente violentati dalla mannaia della agenzia della riscossione che imperterrita non valuta bontà’ del credito, buona volontà’ del pagatore, temporanea difficoltà e soprattutto buona fede di chi dichiara i redditi e sottopone trasparentemente alla tassazione anche in momenti di difficoltà i propri guadagni vedendosi poi espropriare tutto a fronte di mere esigenze dilatorie. Ci riferiamo all’unico strumento oggi a disposizione del contribuente, chiamato rateizzazione fiscale che consentirebbe di pagare con pesantissime sanzioni ed interessi le imposte già dichiarate con un termine massimo di 72 mesi; ma ecco la tagliola: per le rateali autorizzate sino al 2021 permane sempre versando le eventuali rate scadute di poter pagare con dilazione il dichiarato mentre da quelle richieste successivamente a quella data (per esempio quelle riguardanti le imposte del periodo pandemico) se non vengono onorate le rate la decadenza è totale, il debito con sanzioni ed interessi viene ingiunto per il pagamento in cinque giorni e poi tragedie quali pignoramenti, liquidazioni delle aziende blocchi dei conti bancari anche quelli famigliari indispensabili per il mantenimento di figli minori, famigliari anziani sino alla morte morale e di sopravvivenza del cittadino. E come commentare la freddezza e l’indifferenza per le imposte del periodo pandemico, che ha visto chiusure per molti mesi di quasi tutte le attività produttive e che forse anche rispetto ai mancati aiuti che lo stato rispetto ad altri paesi europei non ha garantito richiederebbero una sanatoria corposa, una dilazione significativa per quei due anzi tre esercizi ( 2020 2021 2022) anzichè avanzare richieste di nuovi balzelli additando il cittadino (cari politici, vostro azionista) ad evasore seriale con minacce neanche più celate degne di regimi sovietici o nazisti? Sarà un brutto fine 2024 ma crediamo che le milioni di persone logorate sfiduciate e impaurite da queste violente azioni avranno modo di farsi sentire in modi diversi: andandosene dal nostro paese, chiudendo le aziende oppure evadendo il più possibile in un clima sempre meno collaborativo e sempre più di scontro sociale ed infine giocando un’ultima carta sempre vincente: punendo nei prossimi turni elettorali i responsabili di questo massacro disumano.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy