HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Il Politecnico di Torino punta sull’Africa

Una delegazione dell’ateneo piemontese, guidata dal rettore Stefano Corgnati, è andata in missione in Etiopia per sviluppare nuove collaborazioni

Alberto Bozzalla 27/02/2025
Immagine Foto accordo in Etiopia.jpg - {Immagine Foto accordo in Etiopia.jpg} - [75424]

Il Politecnico di Torino è sempre più aperto all’estero e ora amplia le sue connessioni e reti anche con l’Etiopia, dopo una missione istituzionale ad Addis Abeba guidata dal rettore dell’ateneo piemontese Stefano Corgnati, pienamente in linea con la strategia di internazionalizzazione, che vede l’Africa tra i protagonisti.

Il rettore Stefano Corgnati e la delegazione, con il supporto dell’Ambasciata di Italia in Etiopia, hanno incontrato l’ambasciatore Agostino Palese e il suo staff, e Michele Morana, direttore di Aics - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, che ha finanziato il progetto di recupero del Museo nazionale Etnografico ospitato dall’Addis Abeba University, di cui il Politecnico di Torino è capofila, con il coinvolgimento del Centro di Restauro della Venaria Reale.

Il progetto, per un valore di quattro milioni di euro, ha come obiettivo quello della riqualificazione dell’edificio Guenete Leul, di importanza storica per il Paese, che ospita il museo, e della ridefinizione degli allestimenti espositivi in un’ottica di rilancio della preziosa collezione etnografica nazionale.

La missione è stata l’occasione per incontrare ufficialmente Samuel Kifle Kidane, presidente della Addis Abeba University e per firmare un accordo di collaborazione volto sia a incentivare la mobilità di studenti e studentesca e di ricercatori e ricercatrici, sia ad attivare sinergie di ricerca, in particolare sui temi del ‘water ed energy management’, oltre alle azioni di coordinamento più inerenti al progetto.

La delegazione ha infine presentato le opportunità di studio e di iniziative rivolte alla popolazione studentesca del Politecnico di Torino, a studenti e studentesse delle scuole superiori dell’Istituto Italiano Statale ‘Galileo Galilei’ di Addis Abeba, una delle scuole italiane all’estero più importanti per numero di persone iscritte e per cicli formativi coperti.

«L’Etiopia è Paese chiave per lo sviluppo delle azioni di internazionalizzazione in Africa e, grazie al supporto dell’Ambasciata Italiana, stiamo costituendo un vero e proprio hub del Politecnico di Torino per coordinare tutte le attività in questa area geografica. Stiamo prima di tutto promuovendo un progetto di mobilità per studenti e studentesse e giovani ricercatori e ricercatrici, per incentivare collaborazioni e condividere esperienze» – ha dichiarato il rettore Stefano Corgnati.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy