Il genero di Erdogan, Haluk Bayraktar, l’amministratore delegato del colosso turco Baykar per ora affida ai social una dichiarazione che vuole rassicurare i lavoratori di Piaggio Aerospace: «Siamo orgogliosi di guidare l’azienda verso il futuro, un'icona dell'aviazione italiana con 140 anni di tradizione». Ma sono i sindacati a suonare la sveglia auspicando un incontro, in tempi ragionevolmente brevi, per conoscere la nuova proprietà e conoscere il piano industriale dopo sei anni di commissariamento. Ma dalle stesse organizzazioni sindacali arriva anche un’altra richiesta: «Vogliamo conoscere quali sono stati i criteri del ministero per scegliere tra le tre proposte arrivate», dicono Massimo Novaro, delegato Fiom Piaggio Aerospace, e Cristiano Ghiglia, segretario generale Fiom Cgil Savona. «Baykar, leader del settore dei velivoli senza pilota, si è impegnata a mantenere tutte le competenze», è la risposta che si legge sul sito del ministero. Ora non resta che attendere la convocazione di un tavolo per conoscere le prospettive e le prime mosse del colosso turco che ha garantito di voler preservare l'identità storica di Piaggio, ma al tempo stesso di potenziarne la capacità produttiva e favorire la crescita dell'occupazione. Sono tre i fratelli Bayraktar alla guida dell’azienda fondata nel 1986 dal padre Ozdemir: oltre ad Haluk, Selcuk ricopre il ruolo di presidente ed è anche genero del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, e Ahmet è responsabile della di- rezione finanziaria. Il gruppo Baykar conta oltre 5 mila dipendenti ed è specializzato nella costruzione di velivoli senza pilota e droni da combat- timento. Il prodotto più noto della società, lanciato nel 2014, è il drone a pilotaggio remoto Bayraktar Tb2 che recentemente ha superato 1 milione di ore di volo. Nel 2023, Baykar si è classificata tra i primi 10 esportatori in Turchia in tutti i settori, con un fatturato di circa 2 miliardi di dollari, come riportato dall’istituto di ricerca Sipri nel rapporto 2023 sulle prime 100 aziende produttrici di armi e di servizi militari.