CNA Cuneo, speciale esportazioni

L’incoming si svolgerà all’Impruneta (Fi) nei giorni 3-4 aprile 2025 con operatori commerciali con provenienza Asia, Nord America, Europa che prenderanno parte agli incontri b2b

28/02/2025
Export.jpg - {Export.jpg} - [12939]

Pre-Vinitaly:  3–4 aprile 2025

L’ICE Agenzia organizza, in collaborazione con la CNA, un incoming di operatori esteri del settore vini. L’incoming si svolgerà all’Impruneta (Fi) nei giorni 3-4 aprile 2025 con operatori commerciali con provenienza Asia, Nord America, Europa che prenderanno parte agli incontri b2b. L’iniziativa prevede una quota di partecipazione a carico dell’azienda pari a € 317,00 IVA inclusa.
Le aziende dovranno manifestare il loro interesse a partecipare entro il 21 febbraio p.v. compilando il format al seguente link https://marketing.cna.it/incoming-previnitaly-2025/.
Per quanto riguarda gli incontri b2b, verranno selezionate in via preferenziale aziende che non partecipano al Vinitaly al fine di dare una possibilità in più a coloro che non possono partecipare alla citata manifestazione.
Le adesioni saranno prese in considerazione sulla base della data di arrivo e quindi in ordine cronologico.
È opportuno che le aziende interessate alla selezione abbiano un sito in lingua inglese e che si dotano di un profilo aziendale, un listino prezzi ed un catalogo elettronico sempre in lingua inglese.

Italia Paese Partner della Fiera Internazionale  di Mostar 2025

A partire dall’11 febbraio è possibile pre-registrarsi per partecipare alla colletiva che avrà luogo a Mostar dall’8 al 12 aprile 2025: FIERA MOSTAR 2025 Giunta alla sua 26^ edizione, rappresenta uno degli eventi fieristici più rilevanti  in Bosnia-Erzegovina e, più in generale, nell’intera regione balcanica.
Con un carttere multisettoriale, il focus principale della manifestazione riguarda i settori delle costruzioni, automotive, legno, chimica, telecomunicazioni e tecnologia, banche e assicurazioni, editoria, servizi per utilities, turismo e sport.
Tuttavia, data la posizione strategica di Mostar, sede dell’evento, particolare attenzione viene dedicata al turismo e alla filiera agroalimentare.
Nella 25^ edizione dello scorso anno, la fiera ha occupato un’area di 30.000 m², con circa 800 espositori provenienti da numerosi Paesi, tra cui Croazia (Paese partner), Serbia, Montenegro, Turchia, Slovenia, oltre che da
Cina, Ungheria e Germania. In base alle informazioni disponibili il numero di visitatori annui oscilla tra i 40.000 e i 50.000, principalmente provenienti dai paesi dell’area balcanica.

Prodotti di interesse:
· Prodotti alimentari: - Pasta e riso; Sughi; Oli; Formaggi; Carne; Prodotti ittici; Biscotti.
· Macchine per la produzione alimentare: - Macchine per la fabbricazione di paste alimentari; Macchine per la panificazione, la pastticceria e la biscotteria;
Macchine ed apparecchi per la lavorazione industriale delle carni; Macchine ed apparecchi per la preparazione o la fabbricazione industriale di alimenti o di bevande.
· Settore Ho.Re.Ca.: - Attrezzature e prodotti per gli hotel e l’ospitalità; Attrezzature e prodotti per ristoranti; Attrezzature e prodotti per catering
L’adesione avverrà in due fasi distinte:
1. Apertura registrazioni e compilazione scheda di adesione: da Martedi 11 FEBBRAIO 2025 sarà possibile VISIONARE le condizioni di partecipazione, PREREGISTRARSI, SCARICARE/RICEVERE la domanda di partecipazione pre-compilata, FIRMARLA, TIMBRARLA e TENERLA PRONTA PER L’INVIO il giorno di apertura delle adesioni indicato sotto.
2. Apertura adesioni: da Lunedi 17 FEBBRAIO dalle ore 09:00 a Mercoledi 26 FEBBRAIO IMPORTANTE!!! Le domande pervenute prima dell’orario ufficiale comunicato (ore 9:00 del lunedi 17 febbraio) non saranno considerate valide. Il criterio di ammissione alle iniziative rimarrà quello cronologico di ricezione della PEC.
L’invio della documentazione precompilata (vedi punto 1) esclusivamente tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it con oggetto “PARTECIPAZIONE FIERA MOSTAR 2025 - Ragione Sociale Azienda”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy