Carlevaris confermato alla guida degli artigiani cuneesi

Per costruire il futuro creare comunione tra tutti gli attori del territorio per superare gli ostacoli

Rosaria Ravasio 17/05/2025
Immagine IMG_4946.jpg - {Immagine IMG_4946.jpg} - [97993]
Tempo di bilanci e progetti per il futuro. Bilanci per fare un’analisi di ciò che è stato costruito e progetti per migliorare ed avanzare sempre più sicuri verso il futuro.
E’ con questo approccio scelto da Cna Cuneo per presentarsi ai suoi associati, nella meravigliosa tenuta di Pollenzo, dove si è svolta l’assemblea elettiva alla presenza di diverse autorità istituzionali e non, tra le quali spiccava Giovanni Genovesio, presidente regionale dell’associazione artigianale Infatti per l’occasione sono anche state rinnovate le cariche sociale, con il la rinnovata fiducia da parte di  tutti all’attuale presidente che resta al timone dell’associazione anche per la prossima legislatura, Mauro Carlevaris, che sarà supportato dai presidenti zonali e vicepresidenti provinciali: Massimiliano Cravera (Borgo San Dalmazzo e Cuneo), Claudia Priola (Alba e Bra), Marco Turco (Fossano e Mondovì), Davide Dotta (Saluzzo e Savigliano). “ Ringrazio tutti per la fiducia che avete riposto in me e che mi avete rinnovato – ha dichiarato Mauro Carlevaris, presidente CNA Cuneo - . E’ un momento particolarmente delicato, perché tanti sono i cambiamenti in atto, che porteranno ad un nuovo modo di fare impresa. Solo con l’Unione delle forze e gli accordi tra le diverse istituzioni sarà possibile traghettare tutti noi verso un futuro sicuro e noi in questi anni, anche grazie al grande valore aggiunto della nostra direttrice Patrizia Dalmasso, ne abbiamo intessuti molti”.
“ Le realtà artigiane nella nostra provincia sono un presidio, non solo economico, ma anche di tenuta sociale – ha spiegato Patrizia Dalmasso, direttrice CNA Cuneo – e sono la spina dorsale dell’economia cuneese, considerando che rappresentano il 90% delle imprese extragricole. Proprio per questo motivo è indispensabile che arrivino pronte alle sfide per il futuro, strutturandosi ed eventualmente facendo rete. La Cna è qui per questo”. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi di Cna, la provincia di Cuneo nel 2024 è risultata la più dinamica della regione, dove le leve giovanili e con il ‘fiocco rosa’ hanno dimostrato una trend in ascesa incoraggiante; un dato importante perché queste imprese garantiscono il passaggio generazionale e contribuiscono a disegnare il futuro della nostra economia.
L’altro dato che incoraggia a credere nella continuità del nostro sistema sono i dati sull’export, che ha avuto un incremento del 5,2%. “Malgrado la provincia di Cuneo sia stata completamente isolata – ha spiegato Patrizia Dalmasso - perché tutti i valichi, le linee ferroviarie e le strade (ad esclusione dell’autostrada) per una ragione o per l’altra sono state bloccate. Ma i nostri imprenditori non si sono arresi e con la consapevolezza di rappresentare una cerniera naturale con la Francia hanno cercato alternative che si son dimostrate vincenti”.
Bene anche il mercato del lavoro e l’accesso al credito, garantito anche dai tanti piccoli – medi istituti creditizi che abbiamo in provincia con i quali la Cna riesce ancora ad avere un rapporto de visu.
Ma quale è la visone del prossimo futuro della Cna? Può essere riassunta in 7 punti principali: Rappresentare le richieste del mondo imprenditoriale nei confronti delle istituzioni locali, regionali o nazionali.
Rafforzare una strategia di lungo periodo per migliorare la percezione pubblica dell’artigianato e dei suoi valori. Adattare i servizi ai bisogni reali delle imprese (transizione ecologica ed energetica, sostenibilità ed inclusività, digital devide, export etc.) Predisporre le imprese associate alle sfide per il futuro (tecnologia, sostenibilità, mercato del lavoro) favorendo l’adozione di nuovi strumenti e competenze.
Rendere l’associazione sempre più attrattiva per i giovani e per le donne che vogliono avviare un’azienda, alle imprese non ancora iscritte.
Essere soggetto affidabile e strategico per progetti di sviluppo locale in collaborazione con tutte le realtà del territorio
Essere Associazione insieme ad altre Associazioni per il bene di tutto il territorio.
Questo è i piano strategico per punti disegnato da Cna Cuneo per il 2025/2029 nella consapevolezza di: “fare le cose per bene, cercando di raggiungere obiettivi concreti ed utili per le nostre aziende” ha concluso il presidente Mauro Carlevaris.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy