Boom di ascolti, record di biglietti venduti, due italiani in semifinale dopo 68 anni con l’ipotesi di una finale maschile tutta made in Italy, la prima eventuale dell’era Open, e un posto tricolore già assicurato nell’atto conclusivo femminile. Brinda al successo azzurro e in particolare a Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini il Consorzio Asti Docg, che in piena tennis mania per il quarto anno consecutivo è sceso in campo agli Internazionali BNL d’Italia in veste di official sparkling wine del torneo maschile.
“Era dal 1957 che due tennisti azzurri non raggiungevano la semifinale di un Master 1000 a Roma, a dimostrazione di un movimento tennistico sempre più solido e amato – commenta Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti Docg – . Abbiamo scelto di abbinare le bollicine del nostro territorio all’élite del tennis mondiale, ed è un doppio che continua a fare ace: mai come quest’anno l’attenzione mediatica è stata così alta. Basti pensare che i quarti di finale con protagonisti Musetti e Sinner hanno superato solo in Italia nei canali in chiaro i 3 milioni di telespettatori, numeri impressionanti che confermano come il tennis sia oggi tra gli sport più seguiti, con un ritorno notevole in termini di visibilità. A questo si aggiunge la straordinaria affluenza di tifosi al Foro Italico, in quella che è già l’edizione del torneo più partecipata di sempre”.
Secondo gli organizzatori del torneo, infatti, a cinque giornate dalla fine erano già stati venduti oltre 362mila biglietti a fronte dei quasi 359mila biglietti emessi complessivamente al termine dell’edizione già record del 2024. Un trionfo che si riscontra anche tra gli ascolti tv del Belpaese, dove il quarto di finale Musetti-Zverev ha superato – solo in chiaro – gli 1,2 milioni di spettatori (pari al 6,3% di share) mentre la sfida Sinner-Ruud ha ha toccato quota 2,1 di telespettatori (13,2% di share).
E domenica, al termine dell’atto conclusivo, il vincitore del torneo maschile celebrerà la vittoria con una magnum di Asti Spumante.
Gli Internazionali BNL d’Italia che si stanno giocando nella capitale sono uno degli appuntamenti più prestigiosi del circuito internazionale in calendario sulla terra battuta. Oltre a brindare alle vittorie dei tennisti in campo, l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti accompagnano i momenti conviviali del pubblico al Fan Village allestito al Foro Italico dove ad oggi sono stati già serviti 5mila calici delle bollicine aromatiche piemontesi. A questi si aggiunge una campagna pubblicitaria dell’ente consortile con spot tv sulle principali emittenti televisive, una pianificazione speciale su RTL 102.5 (radio ufficiale del torneo), oltre ad un piano digital Out of Home maxischermi nelle principali stazioni ferroviarie, monitor digital all’aeroporto di Roma e nell’area circostante al Foro Italico e un piano stampa sulle principali testate sportive senza dimenticare le attività social.