Banco BPM incontra gli esponenti del territorio

L’obiettivo dell’evento era promuovere il ruolo sociale della banca sul territorio

17/05/2025
Immagine 0.jpg - {Immagine 0.jpg} - [98081]
 Promuovere il ruolo sociale di una banca di comunità e delle sue  fondazioni, rafforzare il rapporto tra le diverse realtà del territorio che operano a beneficio pubblico  e stimolare il confronto tra istituzioni, enti e terzo settore per condividere conoscenze e creare nuove  opportunità: questi gli obiettivi dell’evento “Community Bank: i nostri sì al territorio”. 
Un incontro, quello organizzato da Banco BPM e tenutosi questa mattina presso la Sala degli Specchi  di Palazzo Bellini a Novara, che ha visto la partecipazione dei vertici territoriali della banca, della  Fondazione BPN e di esponenti istituzionali, impegnati in un confronto sul tema della responsabilità  sociale e sull’importanza di sostenere la comunità. 
L’incontro si è articolato in due momenti di approfondimento: 
il primo, dedicato al sostegno al territorio da parte di Banco BPM in ambito sociale, si è aperto con i  saluti di Matteo Cidda e l’intervento di Elena Pieracci – rispettivamente responsabile Comunicazione  e Responsabilità Sociale e responsabile della Direzione Territoriale Novara, Alessandria e Nord Ovest  della banca – per poi proseguire con le testimonianze di Fabio Leonardi, amministratore delegato di  Igor Gorgonzola e main sponsor di Igor Volley Novara, di Paolo Tacchini, presidente della Fondazione  METS Percorsi d’Arte, e di Antonella Aliberti, dirigente scolastica dell’ITIS “G.C. Faccio” di Vercelli. 
Il secondo approfondimento, introdotto dall’intervento del presidente della Fondazione BPN Franco  Zanetta, ha posto l’accento sul prezioso lavoro svolto sul campo dalle fondazioni. Di seguito, a  testimonianza di questo rapporto con Fondazione BPN, hanno preso parola Sergio Ferrarotti,  presidente della Polisportiva San Giacomo; Elia Impaloni, presidente della cooperativa Liberazione  e Speranza; Mariella Enoc, presidente dell’Ambulatorio di Pronta Accoglienza Centro Città. L’evento  si è infine concluso con l’intervento di Eliana Baici, presidente del Comitato Territoriale di Banco BPM. 
«Non è mai facile trovare una definizione univoca di banca di comunità. Il nostro istituto esprime  questo concetto attraverso il dialogo costante, la costruzione di legami e la comprensione dei  bisogni del territorio – ha dichiarato Elena Pieracci durante il suo intervento –. Per Banco BPM, essere  banca di comunità equivale a considerare tutte le istanze sociali ed economiche espresse dai  territori come parte integrante della nostra attività e della nostra presenza: diventare punto di  incontro tra progetti, interessi, necessità e competenze, investendo e dedicando risorse a beneficio di tutti». 
«La Fondazione BPN – ha commentato il presidente Franco Zanetta - si muove in sintonia con il forte  spirito di attenzione al territorio di Banco BPM e, negli anni passati, di Banca Popolare di Novara. Dalla sua costituzione a oggi, la fondazione ha erogato oltre 60 milioni di euro a soggetti che  operano nei territori di competenza. Nel 2024, tra i numerosi interventi attuati, abbiamo fornito le  risorse per l’acquisto di un pullmino destinato a Concentrici odv per il trasporto di ragazzi disabili,  destinato aiuti di rilievo a Liberazione e Speranza per le donne vittime di violenza e all’Ambulatorio  di Pronta Accoglienza Centro Città per l’assistenza sanitaria a persone in grave stato di disagio,  fornito all’A.O.U. Maggiore della Carità un ecografo portatile e contribuito all’acquisto di una  strumentazione di fondamentale importanza per Pneumologia». 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy