Borgomanero: "Minerva Energia", sul mercato a fianco della propria clientela

Luca Sottini (amministratore delegato) e Diego Bertona (responsabile commerciale) raccontano come è nata un'azienda che oggi ha 10 mila utenze

Paolo Usellini 19/07/2024
Energia elettrica.jpg - {Energia elettrica.jpg} - [4085]
Foto AdnKronos
Relazione con il cliente, presenza sul territorio, trasparenza e consulenza. Quattro pilastri che oggi sono la filosofia di “Minerva Energia”, azienda con sede a Borgomanero e facente parte del gruppo Equienergia con sede a Milano. Nata da un bisogno: quello di rispondere alle esigenze del cliente in campo energetico. Energia elettrica e gas. Con un approccio diverso rispetto a ciò che capita a tutti noi, ogni giorno, attraverso la classica (spesso inopportuna) telefonata del call center.
Così si è arrivati ad avere diecimila utenze totali (60% business e 40% retail).
Protagonisti di una storia aziendale di successo, nata pochi anni fa (era il 2018) ma già con solidi risultati: Luca Sottini, classe 1981, amministratore delegato e Diego Bertona, classe 1977, responsabile commerciale. Appassionati della vita e della propria professione. Nel tempo libero, futuro maestro di sci l’uno, sommelier l’altro. Ma estremamente inflessibili sul luogo di lavoro. Pochi minuti di incontro e capisci subito che non si tratta di apparenza. Tanto da vivere, in diretta, la telefonata di un cliente che esprime una necessità ottenendo risposta nel giro di mezz’ora. Ciò che non avviene, ammettiamolo, con i gruppi di grandi dimensioni. E ciò che fa arrabbiare la gente.
<<Per noi questo è un passaggio fondamentale – spiega Sottini – perché ci differenzia sul mercato. Chi diventa nostro cliente deve sapere di poter contare prima di tutto su una consulenza ad hoc: non è il solo confronto tra bollette che ci interessa. E’ soddisfare le esigenze di chi si avvicina alla nostra azienda>>. Per questo si è puntato molto ad una serie di convenzioni sul territorio piemontese: Consorzio San Giulio, Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Associazione Immobiliaristi Alto Piemonte e Torino, Convenzioni con le Diocesi e il terzo settore per enti no profit. <<Con ciascuno – puntualizza Bertona – abbiamo studiato un percorso personalizzato andando a fare un’analisi e la successiva proposta. Non solo: il nostro processo di qualità prevede, a disposizione del cliente, anche l’area tecnica e tecnologica della nostra azienda. Il che ci permette davvero di distinguerci rispetto ai competitor>>. Ad esempio? <<Dalla mobilità elettrica agli impianti fotovoltaici>>. Una società legata al pragmatismo: <<E’ il nostro cavallo di battaglia>> sottolinea Sottini. Ma oggi qual è la situazione di mercato? <<Abbastanza stabile. Anche se – ammette Sottini - cosa ci riserverà il futuro non lo possiamo sapere. Le previsioni sono rassicuranti almeno nel raggio di un anno, con una stabilità pressoché costante>>. Azienda del territorio, con uno sguardo più ampio però. <<Esatto. Direi dal respiro internazionale. Guardiamo al locale ma pensiamo al globale, con particolare attenzione all’ambiente>>.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy