Aperto il 2° bando microprogetti del Programma ALCOTRA

Ci si potrà iscrivere fino al 23 aprile

09/01/2025
Agricoltura.jpg - {Agricoltura.jpg} - [60518]

La Regione Auvergne-Rhône-Alpes, Autorità di gestione del Programma Interreg VI-A France-Italia ALCOTRA, in virtù delle decisioni assunte dal Comitato di sorveglianza nel corso della riunione tenutasi lo scorso novembre, apre il secondo bando per la selezione di microprogetti per la Programmazione 2021-2027.

I microprogetti rappresentano una nuova opportunità offerta dai Regolamenti della cooperazione territoriale europea per il periodo di programmazione 2021-2027 e sono mirati a sostenere nuove tipologie di beneficiari, quali ad esempio: MPMI, associazioni, onlus, per dare ai nuovi attori l’opportunità di lavorare insieme su piccola scala, su temi prioritari per il Programma.

Il sostegno ai microprogetti rappresenta un’occasione anche per gli attori con minore esperienza di cooperazione per posizionarsi su progetti transfrontalieri.

Essi rappresentano un’opportunità per lavorare congiuntamente su questioni prioritarie, costruire reti di collaborazione e scambiare buone pratiche al fine di trovare soluzioni comuni alle sfide ambientali, economiche e sociali che il territorio transfrontaliero deve affrontare.

Il secondo bando Microprogetti si compone di 2 volet:

  • «Educazione, formazione e bilinguismo» il cui obiettivo è migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza. Questo volet è dotato di un budget di 500.000€.

  • «Turismo e cultura» il cui obiettivo è rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale. Questo volet è dotato di un budget di 1.000.000€.

Questo bando è aperto da lunedì 9 dicembre 2024 alle 12:00 e resetrà tale fino a mercoledì 23 aprile 2025 alle 12:00 su Synergie CTE.

Tutti i documenti relativi a Synergie CTE sono disponibili nella sezione dedicata di Documenti e Risorse sul sito web del Programma.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy