I turisti scelgono gli hotel di lusso, calo delle presenze per i media categoria

Diminuisce la presenza dei tedeschi, ma aumenta quella di americani, francesi e scandinavi

Paolo Usellini 19/08/2025
montagna6_interno.jpg - {montagna6_interno.jpg} - [121616]
Incremento del 2-3% per gli hotel di lusso, in cui rientrano i 4 e 5 stelle, calo per quelli di media categoria. E’ la fotografia di questa estate scattata da Federalberghi Vco. Diminuisce la presenza dei tedeschi, storicamente uno dei nostri principali bacini turistici, a causa della scrisi economica strutturale che sta attraversando la Germania. Il mercato tedesco viene in parte sostituito da quello dei vacanzieri dal Nord Europa, buona la presenza dei francesi. Negli hotel di alta gamma importante ritorno dei turisti americani. Insomma a fronte di tante notizie nazionali di lidi e camere vuote nel territorio del Verbano Cusio Ossola la situazione è decisamente differente.
Il presidente di Federalberghi Vco Andrea Padulazzi spiega: «Per l’alta gamma si tratta più di un aumento di fatturato che di presenze. Positivo il ritorno dei turisti legati alle navi da crociera, provenienti da oltreoceano, che complice la vicinanza con Malpensa, qui trascorrono qualche giorno di relax prima o dopo la crociera. Resta una parte di stagione ancora importante, il pericolo cancellazione è dietro l’angolo ma le prospettive sono buone. Difficoltà nel settore congressuale a causa delle condizioni economiche delle aziende, il vecchio sistema dei corsi di aggiornamento è sempre più in smart mentre soprattutto dal Nord Europa registriamo più soggiorni improntati al leisure per migliorare la collaborazione per le persone, colleghi che spesso si sentono solo via internet». Padulazzi non nasconde, però, la preoccupazione per il prossimo anno a causa della situazione internazionale, si seguono con attenzione quanto sta accadendo all’economia statunitense e l’evoluzione dei conflitti»
 «Lo stop alle guerre potrebbe portare maggiore dinamicità»  ha aggiunto.
Per la flessione nelle strutture di media categoria, Padulazzi evidenzia il moltiplicarsi di case vacanza, affittacamere e B&B che sono diretti concorrenti di hotel a due o tre stelle che non offrono servizi competitivi come quelli di categoria più elevata. «Un problema sociale, è diventato impossibile ormai affittare un appartamento anche per i nostri dipendenti perché sono tutti affitti turistici» spiega il presidente che rimarca: «Per altro un albergo ha un impatto economico importante, genera lavoro sul territorio, mentre questi affitti turistici non portano nuovi posti di lavoro ma reddito solo ai titolari. Le istituzioni – conclude Padulazzi – devono fare una seria riflessione».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy