A Enaip Cuneo si parla di riparazione e rigenerazione per un’economia circolare

Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nel quadro dell’Obiettivo 12 - Consumo e Produzioni Responsabili, dell’Agenda 2030

25/02/2025
Economia circolare.png - {Economia circolare.png} - [74663]

Gli studenti del primo anno del corso di Meccanica di Enaip Cuneo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo di grande valore: “Riparazione e Rigenerazione di Componenti Meccanici: un'Attività di Economia Circolare”. Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nel quadro dell’Obiettivo 12 - Consumo e Produzioni Responsabili, dell’Agenda 2030.

Durante l’evento, i ragazzi hanno incontrato Andrea Fissore, Responsabile della comunicazione e del marketing di NORD Engineering GROUP, azienda leader nel settore dello smart waste management e partner tecnologico del progetto. L’incontro ha permesso agli studenti di approfondire le tematiche legate all’economia circolare, con particolare attenzione alla gestione sostenibile dei rifiuti e al recupero dei componenti meccanici destinati alla rigenerazione.

Attraverso il confronto con esperti del settore, i partecipanti hanno esplorato l’utilizzo di tecnologie innovative per ridurre il consumo di materie prime e limitare l’impatto ambientale dell’industria meccanica. Un approccio che non solo favorisce la sostenibilità, ma risponde anche alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso soluzioni eco-friendly.

L’importanza di adottare pratiche di economia circolare è sempre più evidente, sia nel mondo della formazione che nel panorama industriale in continua evoluzione. Ridurre lo sfruttamento delle risorse naturali e investire in soluzioni sostenibili rappresenta una scelta strategica per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.

Grazie a queste iniziative, Enaip continua a promuovere una didattica orientata al futuro, preparando i propri studenti a diventare professionisti consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro con competenze all’avanguardia e un forte senso di responsabilità ambientale.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy