Un trimestre da record per Banco BPM

Si alza l’asticella per Unicredit, al momento impegnata in un Ops sempre più alta

10/05/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [95624]
Un trimestre record. Così per Banco Bpm, che aggiorna la guidance 2025 e alza l’asticella per UniCredit, al momento impegnata in un Ops che sembra sempre più in salita.
L’utile dei primi tre mesi è stato il migliore della storia dell’istituto di piazza Meda: 511 milioni di euro, in crescita del 38% sullo stesso periodo del 2024 e che sale a 549 milioni includendo la piena integrazione di Anima. Il risultato è «già in linea con il target» di utile al 2027, fissato in circa 2,15 miliardi di euro, e rappresenta il «punto di partenza imprescindibile per la valutazione stand alone e prima delle sinergie di eventuali operazioni di M&A», scrivono dal gruppo bancario. Aggiungendo che si andrà a rivedere al rialzo le stipe dell’utile netto atteso a 1,95 miliardi di euro contro le stime di 1,7 miliardi comunicate pochi mesi fa: «La solidità dei risultati raggiunti nel primo trimestre e la resilienza degli stessi pur in un contesto di tassi inferiori alle previsioni in virtù di un modello di business che, coerentemente con il Piano Strategico, è diventato ancora più forte e diversificato grazie all’ingresso di Anima nel perimetro del Gruppo a partire dal secondo trimestre 2025, hanno portato ad aggiornare al rialzo la guidance di risultato netto per il 2025, atteso ora a circa 1,95 miliardi».
Una performance che segna un incremento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024 e che, includendo la piena integrazione di Anima Holding, si attesta a 549 milioni. Un inizio d’anno che, come sottolineato sempre dalla banca, si pone già «in linea con il target di utile al 2027», fissato a 2,15 miliardi di euro. Rafforzando cosi non solo la traiettoria di crescita ma costituendo anche un «punto di partenza imprescindibile» per ogni valutazione futura, sia in chiave autonoma che nell’ottica di possibili operazioni straordinarie con riferimento all’Ops lanciata nei mesi scorsi da UniCredit.
Il contesto in cui si inseriscono questi numeri è in continua evoluzione. L’Ops lanciata dall’istituto guidato da Andrea Orcel ha attirato l’attenzione del governo e si trova al centro del riassetto del sistema bancario italiano.
L’amministratore delegato Giuseppe Castagna: «Abbiamo conseguito risultati molto solidi, non siamo solo avanti rispetto ai target di piano ma abbiamo iniziato con un passo più veloce». Ha aggiunto che si tratta dei «migliori risultati della nostra storia» e che la banca è già in anticipo rispetto alla traiettoria prevista. Tanto da portare il management a rivedere al rialzo la guidance per il 2025, che sale da 1,7 a 1,95 miliardi di euro, una cifra che inizialmente era prevista per il 2026. 
Il merito? Molteplici fattori. A partire dalla forte crescita dei volumi: i crediti lordi performing sono aumentati di 2,4 miliardi, raggiungendo 97,6 miliardi (+2,5%), e le nuove erogazioni sono salite a 8,2 miliardi, con un incremento del 68% su base annua. Lo stock ha già superato i 10 miliardi nel mese di aprile. Inoltre, il consolidamento anticipato di Anima ha permesso di migliorare le commissioni nette, contribuendo ulteriormente al risultato complessivo. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy