Nell’ambito della rassegna "Organi Vespera 2025", due concerti imperdibili animeranno il primo fine settimana di agosto, offrendo al pubblico un viaggio musicale attraverso secoli di storia organistica e musica da camera. Sabato 2 agosto alle ore 21.00, nella suggestiva Chiesa Parrocchiale di Acceglio, risuoneranno le calde sonorità dell’organo Francesco Vittino del 1895, strumento simbolo della tradizione organaria piemontese di fine Ottocento. Domenica 3 agosto alle ore 17.30, sarà invece la volta della Parrocchia della Natività di Maria Santissima di Aisone, custode di uno splendido organo barocco costruito da Giacomo Filippo Landesio nel 1748, autentico gioiello sonoro del Settecento. Protagonisti dei due appuntamenti saranno quattro musicisti d’eccezione: Ubaldo Rosso al flauto, Cristina Triolo all’oboe, Bruno Giudice al fagotto e Tomè Olives all’organo. Il programma proporrà un dialogo raffinato tra l’organo e gli strumenti a fiato, esplorando repertori antichi e barocchi, tra trascrizioni d’epoca e brani originali, esaltando le peculiarità timbriche di ciascun strumento. Un’occasione preziosa per ascoltare musica di qualità in due luoghi di grande valore storico e spirituale, immersi nella quiete e nella bellezza delle valli cuneesi. I due concerti sono gratuiti e prevedono solo una donazione volontaria a favore degli “Amici della Musica Savigliano”. Per ulteriori informazioni sui due appuntamenti musicali “Organi Vespera 2025”, si può visitare il sito www.amicidellamusicasavigliano o contattare i numeri 3355299411 – 3936899470
Staff Comunicazione “Amici della Musica di Savigliano”
eventistampa@gmail.com – robertoeventistampa@gmail.com
3334309709