Memoria di Giovanni Giolitti lo statista della nuova Italia

Il 17 luglio l'anniversario della morte

Aldo A. Mola 23/07/2025
Giolitti2.jpg - {Giolitti2.jpg} - [116174]
Giovanni Giolitti
“Non così in fretta” furono le ultime parole di Giovanni Giolitti che si spense a Casa Plochiù in  Cavour il 17 luglio 1928. Nato a Mondovì il 27 ottobre 1842, orfano di padre a un anno, cresciuto dalla madre, Enrichetta Plochiù, e dagli zii, laureato in legge a diciott’anni, impiegato al ministero della Giustizia a 22, “prestato” al ministero delle Finanze, ove lavorò con Quintino Sella, Giolitti salì tutti i gradi della burocrazia sino a Consigliere di Stato a soli 40 ami. Monarchico e liberale, nel 1882 fu eletto deputato alla Camera nel Collegio di Cuneo e guidò la Sinistra Subalpina. Ministro del Tesoro dal 1889, fu cinque volte presidente del Consiglio e ministro per l’Interno tra il 1892 e il 1921. Rieletto deputato nel 1924 con Marcello Soleri ed Egidio Fazio, avversò il governo Mussolini che impose il regime di partito unico. Il 16 marzo 1928 votò alla Camera contro la riforma elettorale che tolse agli italiani la libertà di scegliere i propri rappresentanti. 
La sua opera è consegnata ai cinque tomi su “Giolitti al Governo, in Parlamento e nel Carteggio” (Ed. Bastogi, 5.000 pagine con un migliaio di inediti), a cura di Aldo G. Ricci, sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato.
Nell’anniversario della morte dello Statista il prof. Gianni Rabbia, che da presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo promosse la pubblicazione, ha reso omaggio alla Tomba di Giolitti in Cavour, accompagnato dall’autore di “Giolitti. Il senso dello Stato”(RusconiLibri, già premio della Presidenza del Consiglio).
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy