Le Officine Schwartz omaggiano Picasso e Peverelli con il concerto «Addio al 900»

Domenica 22 ottobre evento collaterale alla mostra nel Museo della ceramica

13/09/2024
Immagine Parte dello strumentario delle Offi (2540698).jpg - {Immagine Parte dello strumentario delle Offi (2540698).jpg} - [23335]
Domenica 22 ottobre 2023 alle ore 18, presso la Sala Ghislieri nell’Ex oratorio di Santa Croce di Mondovì (via Francesco Gallo, 3), Fondazione CRC organizza il concerto “Addio al 900” tenuto dal gruppo musicale industrial folk, Officine Schwartz. L’appuntamento rappresenta un omaggio a Pablo Picasso e all’artista Cesare Peverelli, cultore di musica sperimentale, in occasione della mostra a loro dedicata “Cesare Peverelli. Ceramiche a Vallauris. Avec Pablo Picasso”, aperta presso il Museo della Ceramica di Mondovì (Palazzo Fauzone di Germagnano) fino al 5 novembre. L’ingresso al concerto è libero e gratuito, con registrazione consigliata su eventbrite.
Le Officine Schwartz propongono alcuni quadri sonori e visionari per un addio al 900. Un secolo di sonorità acustiche, elettroniche e rumoristiche, di stili colti, popolari e sperimentali. Lo strumentario del concerto comprende pianoforte a coda, strumenti autocostruiti a corde e a percussione, metalli vari, campanine di vetro, drum e synth analogici degli anni 70, e una chitarra elettrica dagli effetti inconsueti. I quadri sonori danzano velocemente su e giù lungo il secolo, in Europa e anche oltre, soffermandosi su alcuni momenti della storia, della cultura e della quotidianità. Una buona parte della proposta è inedita.
L’esposizione “Cesare Peverelli. Ceramiche a Vallauris. Avec Pablo Picasso” nasce per valorizzare la collezione di 50 ceramiche inedite di Cesare Peverelli, realizzate a Vallauris, località situata tra Cannes e Antibes nelle Alpi Marittime, e donate alla Fondazione CRC, nell’ambito del progetto “Donare. Rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo”, dall’imprenditore provenzal-piemontese Michel Ribero. Cogliendo l’occasione del Cinquantenario della morte di Pablo Picasso, il curatore Enzo Biffi Gentili propone in mostra un accostamento tra le ceramiche di Peverelli e una serie di linoleografie del padre del cubismo, anch’esse realizzate a Vallauris. L’esposizione è visitabile ad ingresso libero presso il Museo della Ceramica di Mondovì fino a domenica 5 novembre: il giovedì, venerdì e sabato dalle 15 alle 18, la domenica e festivi dalle 10 alle 19. Per informazioni scrivere a iatmondovi@visitcuneese.it o chiamare il 0174/330358.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy