La settima edizione di «Caluma le vache» quest’anno sarà a Prato Nevoso

Confagricoltura Cuneo con Frabosa Sottana, ATL del cuneese, Prato Nevoso Spa e Regione

28/09/2024
Vacca piemontese.jpg - {Vacca piemontese.jpg} - [27781]

Giovedì 3 ottobre a Prato Nevoso si terrà la settima edizione di “Caluma el vache. Il ritorno della mandria a valle”, l’evento organizzato dalla Confagricoltura di Cuneo, in collaborazione con il Comune di Frabosa Sottana, l’ATL del Cuneese, Prato Nevoso Spa e il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, per celebrare la chiusura della stagione di alpeggio. L’iniziativa, realizzata in concomitanza con la discesa dei capi bovini della famiglia Stefano Bottero dall’alpeggio Pianformazza, vuol essere occasione per un momento di riflessione e incontro con i malgari cuneesi per riflettere sulle problematiche che interessano le Terre Alte, ponendo particolare attenzione sulle esigenze di chi fa agricoltura in montagna.
“Anche quest’anno con il nostro ormai tradizionale evento vogliamo ringraziare tutti gli allevatori che, con impegno e passione, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento delle nostre tradizioni e del nostro prezioso territorio montano – rimarca Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo –. La transumanza e il pascolo in quota non solo contribuiscono a preservare i paesaggi montani, evitando l’abbandono e il degrado delle nostre aree alpine, ma garantiscono anche la continuità di antichi saperi e tradizioni che sono parte integrante della nostra cultura. Questo assume ancora più valore in un momento, l’attuale, in cui i bovini da carne, e il comparto della razza Piemontese in particolare, faticano a trovare il giusto riconoscimento sul mercato e devono affrontare anche nuove emergenti difficoltà sanitarie come quella della Blue Tongue. Confagricoltura Cuneo è da sempre al fianco degli allevatori, sostenendo i loro sforzi in difesa di un modello di sviluppo che, oltre alla valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali, deve mettere al centro, in primo luogo, la sostenibilità economica delle aziende e, quindi, il loro reddito”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy