La pallapugno è cultura e folklore

Bisogna tutelare e valorizzare uno sport che è parte delle nostre tradizioni

Alessandro Marini 13/10/2024
Pallapugno.jpg - {Pallapugno.jpg} - [32240]
In foto un momento della Supercoppa
I campionati di pallapugno si stanno per concludere, dal momento che a differenza della maggioranza degli sport, esso si svolge prevalentemente in estate. 
In ogni caso, la pallapugno è lo sport della tradizione contadina cuneese e ancora oggi gode di un discreto, preparato e caldo pubblico. 
Nel dopoguerra raggiunse il suo massimo livello di popolarità, tanto che persino due colossi della letteratura italiana del periodo, Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, ne parlarono nelle loro opere.
A testimonianza del suo glorioso passato, i numerosi sferisteri che caratterizzano i nostri borghi e le nostre cittadine.
Questo sport sferistico però, non si limita alla provincia granda, ma coinvolge anche il territorio astigiano e quello del ponente ligure. Tant’è che una delle squadre più forti dell’attuale serie A è di Imperia.
La sua storia affonda le radici nel XVI secolo, dal momento che deriva dalla palla a muro.
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, il gioco si svolge tra due squadre di quattro giocatori, chiamate «quadrette»: un battitore, una spalla, due terzini. Il campo, in terra battuta, ha una lunghezza di 90 metri e una larghezza dai 16 ai 18 metri. Il campo è sempre fiancheggiato da un muro di appoggio. 
I punti si contano come nel tennis, ossia quindici, trenta, quaranta, gioco.
L’importanza della pallapugno per il territorio cuneese è il suo essere entrato nella cultura e nel folklore popolare e per tale ragione dovrebbe essere più tutelato e valorizzato, poichè è una testimonianza viva della storia di tutti noi e che ci ricollega alle passioni dei nostri avi.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy