L’assessore regionale Tronzano ospite di Confindustria Cuneo

La Regione Piemonte ha raccolto le istanze del comparto industriale cuneese e illustrato gli strumenti a disposizione delle aziende

02/10/2024
Andrea Tronzano Confindustria Cuneo 2.jpg - {Andrea Tronzano Confindustria Cuneo 2.jpg} - [29501]
L’assessore Andrea Tronzano durante il Consiglio di Presidenza avvenuto in Confindustria Cuneo
«Quello cuneese è un modello imprenditoriale a cui la Regione Piemonte guarda con interesse per impostare piani di sviluppo strategici ed efficaci nel settore produttivo. Un modello di sviluppo che grazie a imprenditori che lavorano con competenza e lungimiranza ha dato vita a un sistema di welfare dal grandissimo valore». Così l’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, si è rivolto al Consiglio di Presidenza di Confindustria Cuneo, durante la riunione di cui è stato ospite nei giorni scorsi, nella Casa degli industriali cuneesi. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che porteranno l’assessore Tronzano a visitare tutte le province del Piemonte.
Sostegno alle imprese, capacità di attrarre gli investimenti, filiere di qualità, innovazione e ricerca: alle istanze presentate da Confindustria Cuneo, rappresentata dal presidente Mariano Costamagna e dai Vicepresidenti, l’Assessore regionale ha risposto con concretezza. «Alcuni dei settori che offrono maggiori opportunità sono quelli dell’aerospazio e dei semiconduttori - ha affermato l’assessore Tronzano -: la Regione, su questo fronte, è impegnata per definire un bando che possa supportare le imprese nel conseguimento delle certificazioni di altissimo livello, necessarie al fine di collaborare con le grandi industrie del settore».
Un altro tema al centro del dibattito è stato quello della prima trasformazione in ambito agroalimentare, attività che spesso viene appaltata al di fuori dei confini provinciali. «Considerata la rilevanza dell’agroalimentare cuneese - ha osservato Tronzano -, vale la pena studiare il modo per introdurre gli strumenti capaci di favorire il completamento della filiera». Ci si è poi concentrati sulle strategie da mettere in atto per consentire alle aziende di accedere ai finanziamenti europei, nazionali e regionali, sui bandi di efficientamento energetico, sui contratti di insediamento, fondamentali per agevolare gli ampliamenti industriali, e sulle attività del Team Attrazione, realtà regionale che si pone come interlocutore di peso nei confronti dei potenziali investitori. 
L’assessore Tronzano ha inoltre assicurato la massima attenzione relativamente agli strumenti di formazione, indispensabili per rispondere alla carenza di forza-lavoro, ai progetti di valorizzazione dell’agroindustria e della manifattura di eccellenza e alle occasioni di promozione collegate alla partecipazione del nostro Paese a Expo 2025, in programma a Osaka, in Giappone.
«L’assessore Tronzano, che ringraziamo per aver accettato il nostro invito, ha fornito risposte concrete rispetto alle necessità delle imprese che rappresentiamo», ha commentato il presidente di Confindustria Cuneo, Mariano Costamagna. «È significativo che la Regione Piemonte riservi una grande attenzione alle aziende cuneesi, riconoscendone il valore in termini di crescita economica e sociale», ha aggiunto il direttore generale di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy