L’Albese è campione d’Italia nella pallapugno

Finisce 11 a 8 per la squadra di Alba

14/11/2024
Immagine Balon1.jpg - {Immagine Balon1.jpg} - [43264]
Lo scontro fratricida tra i Vacchetto non ha bisogno di “bella”: fa festa, infatti, la Cantina Terre del Barolo Albese, è scudetto. Il primo di Paolo Vacchetto. Una sfida di grande intensità la gara di ritorno nello sferisterio di Cortemilia, spettacolare, tesa, vibrante.
Avvio di marca albese con due giochi consecutivi, la quadretta di casa con un gioco ai vantaggi in rimonta e uno alla unica prende lo slancio per ribaltare la situazione, 4-2. La panchina ospite chiede tempo e la squadra si scuote, con quattro giochi consecutivi (l’ultimo ai vantaggi) va alla pausa in vantaggio di due lunghezze. La Cantina Terre del Barolo Albese si aggiudica il gioco d’apertura della ripresa, il Marchisio Nocciole Cortemilia resta in scia, 5-7. Pesante il gioco successivo, vinto alla unica dalla formazione capitanata da Paolo Vacchetto, ma non è finita. La quadretta di capitan Massimo Vacchetto si avvicina con due giochi ai vantaggi (il primo con un fallo fischiato in battuta a Paolo Vacchetto, il secondo in rimonta) e arriva a un passo dall’aggancio. Gli albesi, infatti, sempre ai vantaggi raggiungono quota 9. Il Marchisio Nocciole Cortemilia non si arrende, 8-9, ma la Cantina Terre del Barolo Albese riordina le idee, passa a 10 e di slancio chiude 8-11.
Finale con grande distensione, lo scambio di maglie tra i due fratelli è da libro cuore. Massimo: “Sono molto sereno, abbiamo cercato di dare il massimo anche senza riuscirci sempre, non siamo riusciti a vincere, fa dispiacere, ma sono contento per mio fratello che ha conquistato il suo primo titolo. Ci sarà un po’ di tempo per leccarsi le ferite, per apprendere da quello che abbiamo sbagliato in queste due partite finali, dato che nel corso dell’anno non abbiamo sbagliato praticamente nulla”.
Paolo, il neo-campione d’Italia, non riesce a trattenere la commozione: “Sono felice e ho in me tanta gratituidne, ringrazio la mia fidanzata e dalla mia famiglia; tanto di questa coppa è merito di mio fratello: è da quando siamo piccoli che ci alleniamo assieme, mi ha fatto crescere con l’idea che avrei potuto raggiungere lo scudetto. Ho avuto un’inizio di stagione difficilissimo con la spalla che non andava,  poi siamo cresciuti tantissimo come gruppo, tra di noi abbiamo creato fiducia nel corso delle partite, siamo riusciti a tirar fuori le nostre qualitòà, dimostrate tutte quante stasera. Ce la siamo meritati tutti assieme”
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy