Investimenti irrigui: il nuovo bando della Regione guarda al futuro

Per la CIA Cuneo è un'ottima notizia

15/11/2024
Immagine irrigazione-agricoltura-acqua-Pi.jpg - {Immagine irrigazione-agricoltura-acqua-Pi.jpg} - [43304]
E’ stato pubblicato  giovedì 7 novembre, il nuovo bando della Regione Piemonte sugli investimenti irrigui. Possono beneficiarne i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali per una spesa ammissibile che va da un minimo di 5 mila euro, fino a 150 mila euro. Il termine per la presentazione delle domande scade il 30 aprile 2025, la Regione ha stanziato complessivamente 4 milioni e 100 mila euro.
 «Sono contemplati tre tipi di investimento – spiega il responsabile provinciale del Settore Finanza agevolata di Cia Agricoltori italiani di Cuneo, Pietro Busso -: il primo riguarda il miglioramento, il rinnovo e il ripristino degli impianti irrigui esistenti che non comportino un aumento netto della superficie irrigata; il secondo finanzia la creazione, l’ampliamento, il miglioramento, la ristrutturazione e la manutenzione straordinaria di bacini o altre forme di stoccaggio e conservazione esclusivamente di acque stagionali, finalizzate anche a garantirne la disponibilità in periodi caratterizzati da carenze, incluse quelle per la captazione di acqua piovana; infine, c’è una terza possibilità riferita all’utilizzo di acque affinate (fitodepurazione), come fonte alternativa di approvvigionamento idrico».
Il sostegno erogabile dalla Regione è pari al 65% della spesa ammissibile per tutte le tipologie di investimento, sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base del rimborso dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dai beneficiari.
«Senza dubbio si tratta di un’ottima opportunità per le aziende agricole – commenta Busso -, ben sapendo l’importanza che l’approvvigionamento agricolo rappresenta per il settore primario, soprattutto alla luce dei sempre più evidenti effetti siccitosi del cambiamento climatico. Rinnovare e ripristinare gli impianti irrigui aziendali in funzione di un risparmio nell’utilizzo delle risorse idriche, così come stoccare e riutilizzare le acque stagionali o affinate, anche nell’ottica di garantire l’irrigazione di soccorso in periodi di scarsa disponibilità, vuol dire investire sul futuro non solo della propria azienda, ma dell’ambiente»
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy