Il Re di Bulgaria sulle tombe dei Savoia

Simone II di Bulgaria a Vicoforte e a Superga

20/10/2025
Immagine SIMEONE II ZAR DEI BULGARI VICOFORT (3397402).jpg - {Immagine SIMEONE II ZAR DEI BULGARI VICOFORT (3397402).jpg} - [131441]
Sabato 11 ottobre  per la prima volta lo zar dei Bulgari Simeone II ha visitato in forma strettamente privata le Tombe dei Nonni Vittorio Emanuele III ed Elena di Montenegro, Regina d’Italia, nella Cappella San Bernardo del Santuario di Vicoforte. Figlio di Boris II e di Giovanna di Savoia, quartogenita dei Reali d’Italia, Simeone II, nato a Sofia nel 1937, salì al trono alla morte del padre (1943). Scampato al sanguinario regime comunista, con viaggio avventuroso nel 1946 venne condotto dalla Madre ad Alessandria d’Egitto, ove vivevano i Nonni, non esuli ma cittadini italiani di pieno diritto.
   Unico Re vivente tra quanti erano in trono durante seconda guerra mondiale, nel  1996 Simeone II tornò in Bulgaria, libera dal regime comunista. Fu eletto primo ministro. Anche grazie alla relazioni intrattenute per decenni in Europa e negli Stati Uniti d’America (ove frequentò un’Accademia Militare e raggiunse il grado di tenente) Simeone II ottenne l’ingresso del suo Paese nella NATO (2004) e nell’Unione Europea (2007).
    Nella visita a Vicoforte, ove le Salme dei Reali d’Italia vennero traslate  in forma privata nel 2017 per iniziativa della Principessa Maria Gabriella di Savoia, con il benestare del Vescovo di Mondovì Luciano Pacomio e l’assenso del Presidente Sergio Mattarella, lo Zar è stato accompagnato da componenti della Consulta dei Senatori del Regno e da Ursula Hofter Zuccoli, Ambasciatrice del Sovrano Militare Ordine di Malta in Bulgaria. Si è poi intrattenuto in forma privata nella Casa Regina. 
  Domenica 12 ha reso omaggio nella Basilica di Superga alle Tombe di suo cugino Vittorio Emanuele di Savoia e a quelle dei duchi di Savoia e dei Re di Sardegna, sino a Carlo Alberto di Savoia-Cargnano, i re dello Statuto, per poi rientrare a Sofia con il proposito di tornare in Piemonte.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy